Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un braccialetto fai da te: consigli per realizzare braccialetti artigianali

Scopri come fare un braccialetto fai da te con i nostri consigli e tutorial per creare bijoux artigianali unici e personalizzati. Scegli il materiale che preferisci e personalizza il tuo braccialetto con colori, motivi e design che riflettono il tuo stile personale. Leggi ora per saperne di più!

Editore by Editore
14/11/2010
in Fai da te
Reading Time: 8min read
474
SHARES
948
VIEWS
Condividi

Vuoi sapere come fare un braccialetto fai da te personalizzato e originale? Utilizzando anche cose che hai in casa o recuperandone altre, con un minimo di impegno e senza spendere praticamente nulla, potrai realizzare braccialetti bellissimi, e soprattutto unici!

Fare braccialetti fai da te è un passatempo divertente e creativo che può anche portare a bijoux bellissimi e, spesso, davvero originali.  Se si vuole realizzare un braccialetto in modo artigianale c’è da sbizzarrirsi. Con poche materie prime, ma facendo uso della propria fantasia, se ne possono realizzare moltissimi, non abituali, più o meno complicati ed elaborati.

Se stai cercando un’attività creativa da fare a casa, coinvolgendo anche i più piccoli, fare braccialetti fai da te potrebbe essere la soluzione perfetta. In questo articolo, ti forniremo idee e tutorial per creare i tuoi braccialetti fai da te, da regalare o indossare con eleganza.

braccialetti lavorazioni

Indice Guida Gratis:

    • La magia nel realizzare qualcosa di unico
  • Come fare un braccialetto fai da te da soli
    • Come realizzare dei braccialetti in pelle da soli
    • Idee per braccialetti fai da te: i più comuni stili

La magia nel realizzare qualcosa di unico

La bellezza dei braccialetti fai da te è racchiusa essenzialmente nel fatto che si tratti davvero di qualcosa di unico e di tuo. Inoltre  le opzioni sono quasi infinite. Puoi utilizzare una vasta gamma di materiali, come perline, cordini, fili e charms, per creare il tuo braccialetto esclusivo . Inoltre, puoi personalizzare il tuo braccialetto con colori, motivi e design che riflettono il tuo stile personale o che rappresentano qualcosa di importante e significativo per te

Per creare il tuo braccialetto fai da te, non hai bisogno di alcuna abilità particolare. Con un po’ di pazienza e un po’ di pratica, puoi creare bijoux di alta qualità che potrebbero essere facilmente scambiati con prodotti acquistati in un negozio di gioielli. Inoltre, fare braccialetti fai da te può anche essere un’attività rilassante e terapeutica.

Persino, se hai talento e voglia di sperimentare, una possibile attività un domani. Di certo, quanto meno, un modo creativo di risparmiare denaro per i regali per chi ti sta attorno, nel contempo donando davvero qualcosa fatto col cuore (e con le mani).

braccialetti fai da te tutorial

Come fare un braccialetto fai da te da soli

La cosa più semplice da fare, almeno all’inizio, può essere quella di realizzare un braccialetto intrecciando dei cordoncini colorati a mo’ di trecciolina: semplici, dalle tonalità vivaci, possono essere realizzati di un solo colore o mettendo insieme cordoncini di colori diversi. Vanno poi semplicemente legati al polso, senza troppe complicazioni.

Se si ha un minimo di manualità si possono usare perline e, con un apposito telaio (ve ne sono anche in confezioni giocattolo per le bambine) si possono creare tutte le decorazioni che si preferiscono semplicemente seguendo uno schema (ad ogni simbolo si dovrebbe far corrispondere un diverso colore di perlina). Inutile sottolineare come, in questo caso, sarà sufficiente disporre solo di un certo numero di perline, dalle dimensioni e colore preferito, oltre che di un po’ di filo, abbastanza resistente su cui applicarle.

O più semplicemente le perline possono essere infilate l’una dietro l’altra – tutte di un colore o seguendo un certo ordine tra colori diversi – su un unico filo.
Si possono preparare poi diversi fili con diversi colori per poi indossarli tutti insieme. Al posto del filo si può anche utilizzare un elastico sottile in modo tale che non debbano essere legati al polso, ma li si possa infilare e sfilare ogni volta che lo si vuole.

braccialetti di pelle fai da TE

Come realizzare dei braccialetti in pelle da soli

Con la pelle si possono realizzare braccialetti unisex, anche di tipo “aggressivo”, eventualmente integrandovi borchie o applicazioni metalliche. Il tutto semplicemente ritagliando la pelle e ponendo su un’estremità una fibbia che si possa agganciare all’estremità opposta, opportunamente dotata di appositi buchi.
In questo caso le materie prime vanno ricercate tra il pellame e gli accessori (vanno bene anche gli accessori usati per decorare le calzature). Con la pelle si possono realizzare anche dei bracciali semplici senza troppe applicazioni in modo tale da renderli più sobri, ma allo stesso tempo semplici e utilizzabili in mille occasioni

Più romantici, al contrario, i braccialetti che prevedono come base una catenella (più o meno pesante e spessa a seconda di ciò che deve sostenere) all’estremità della quale applicare una chiusura metallica, anche a moschettoni, da chiudere nell’altra.
Sulla catenella di base si possono applicare poi uno dei mille charms che si trovano in commercio, di ogni fattura e prezzo (possono essere perle o soggetti metallici di diverse forme). Senza contare, che avendone la capacità, si possono anche realizzare manualmente dei pendenti in fimo.

Inoltre è possibile realizzare  pendenti di ogni forma e dimensione (meglio se non troppo grandi per via del peso) e di ogni colore ma, in questo caso è necessario saper manipolare e trattare il fimo (vuoi qualche suggerimento su come lavorare il fimo? Scoprilo nella nostra guida).
Sapendolo fare, sarà più semplice creare realizzazioni che si adattino  alla persona che dovrà indossarlo, realizzando pendenti più o meno seriosi… Creare personaggi come Hello Kitty o Minnie, magari seguendo le guide e i tutor presenti in rete, non è un’impresa impossibile e il risultato difficilmente non finirà per stupire il suo destinatario,
Il fimo, inoltre, si presta anche per soggetti più spiritosi come fettine di torta, ciliegine, cuoricini. Basta un po’ di manualità e la materia prima giusta. E sicuramente le vostre creazioni risulteranno molto più originali dei soliti regali.

braccialetti da soli guida

Idee per braccialetti fai da te: i più comuni stili

Insomma come abbiamo visto le opzioni sono davvero innumerevoli. L’importante è che ci mettiate passione e qualcosa di voi. Sintetizzando lato materiale potete facilmente crearne in:

  • Braccialetti in perline: I braccialetti in perline sono tra i più popolari tra i bijoux fai da te. Per creare un braccialetto in perline, come abbiamo ampiamente visto, l’importante è munirsi di perline in un colore che amate  e di un filo elastico. Infila le perline nel filo e crea il design desiderato. Una volta che hai finito, lega i due estremi del filo elastico insieme e taglia l’eccesso.
  • Braccialetti in corda: I braccialetti in corda sono semplici e facili da realizzare. Scegli una corda che ti piace e crea il design del braccialetto intrecciando la corda. Puoi anche aggiungere charms o perline per personalizzare ulteriormente il tuo braccialetto. Infine, lega i due estremi della corda insieme per creare il tuo piccolo capolavoro.
  • Braccialetti in filo:  I braccialetti in filo possono essere creati utilizzando diversi tipi di filo, come filo di rame o  di alluminio. Infila le perline sul filo e crea il design desiderato. Puoi anche piegare il filo, realizzando forme affascinanti,, come spirali o curve. Infine, unisci i due estremi del filo insieme per creare il tuo braccialetto.
  • Braccialetti con charms: I braccialetti con charms sono unici e personalizzabili. Scegli un braccialetto di base, come un braccialetto in corda o in filo, e aggiungi i charms che preferisci. Puoi scegliere charms che rappresentano i tuoi interessi o la tua personalità, come charms a forma di animale, charms con simboli religiosi o ancora realizzati con pietre preziose. Aggiungere i charms al tuo braccialetto è facile: basta infilarli sul braccialetto di base utilizzando anelli di salto o moschettoni.

Fare braccialetti fai da te è un’attività creativa e divertente che può portare a bijoux unici e personalizzati. Con un po’ di pazienza e di pratica, puoi creare braccialetti di alta qualità, non meno piacevoli di quelli acquistati in un negozio di gioielli. Scegli il materiale che preferisci, come perline, cordini o fili, e personalizza il tuo braccialetto con colori, motivi e design che riflettono il tuo stile personale. Con le idee e i tutorial forniti in questo articolo, sei pronto a creare i tuoi braccialetti fai da te.

 

Share190Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come riciclare la buccia della frutta: idee utili e sostenibil

riciclare frutta
by Editore
24/01/2022
0
897

Spesso buttiamo via le bucce della frutta senza pensarci troppo, considerandole uno scarto inutile. In realtà, molte bucce sono ricchissime di nutrienti e proprietà utili,...

Read more

Come utilizzare un tornio di legno: Per il falegname ma non solo

tornio per legno istruzioni
by Editore
23/10/2021
0
926

In un’epoca in cui la produzione industriale domina il mercato dell’arredo, con mobili realizzati in serie tramite macchinari CNC e processi automatizzati, esistono ancora sacche...

Read more

Come realizzare una nave in bottiglia passo a passo

nave bottiglia
by Editore
18/02/2021
0
4.1k

Come mettere una nave in bottiglie, mumble, mumble....Se non avete mai costruito una nave in bottiglia ma desiderate farlo leggete la guida riportata a seguire....

Read more

Come fare candele di vetro: guida alla creazione fai da te di centrotavola in vetro

come-realizzare-candele
by Editore
05/11/2020
0
1.4k

La creazione di candele di vetro combina abilmente l'arte della pittura su vetro (Vuoi imparare a dipingere sul vetro? Impara a farlo nella nostra guida)...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist