Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare oggetti con il fimo

Editore by Editore
28/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
481
SHARES
962
VIEWS
Condividi

Il fimo è una particolare pasta sintetica, semplicemente modellabile e termoindurente, ideale per la creazione di piccoli oggetti. E’ reperibile nei vari centri di bricolage o nei negozi di belle arti. La sua formulazione permette una lavorazione a temperatura ambiente, poichè a contatto con l’aria non si secca. Per farlo indurire è necessaria una cottura in un comune forno da cucina ad una temperatura compresa fra i 110 e i 130 gradi, per un periodo di tempo variabile a seconda della grandezza o dello spessore dell’ oggetto. Fatto cio, non può essere ulteriormente lavorato, ma lo si può colorare con tinte acriliche o con vernici specifiche.
Esistono numerose varietà. Il fimo classico, con diversi colori di base, ha una pasta dura e permette creazioni di precisione come bracciali, portachiavi etc. La variante soft, sempre con diverse opzioni di colore, risulta più facilmente sagomabile. Ci sono poi, l’effetto metallizzato, in versione oro o argento; il granito, di colore non uniforme simile alla pietra; il trasparente; il fluorescente che si illumina la notte e il perlescente con le perline all’ interno della mescola.

Gli oggetti che si possono creare con la lavorazione del fimo sono tali e tanti che c’è soltanto l’imbrarazzo della scelta. Chi si avvicina per la prima volta, dovrà iniziare con i colori di base, bianco, nero, giallo, rosso, blu, con i quali si possono creare tutti le sfumature. Gli attrezzi che servono sono gli stessi che si usano per lavorare il DAS. Si trovano in tutte le cartolerie a prezzi veramente economici, e sono degli utensili a doppia punta, che permettono di ottenere le forme più complicate. Inoltre si può usare qualsiasi oggetto che ricorda la sagoma che si desidera realizzare, come ad esempio, un coltello da cucina, una forchetta, una taglierina etc. Sono molto utili anche le sgorbie per eseguire i bassorilievi sul legno o sul linoleum, anche questi facilmente reperibili ad un prezzo contenuto. E’ consigliabile tenere a portata di mano la lama di una taglierina, che servirà sia per eseguire tagli netti, sia per staccare la pasta lavorata da un piano d’appoggio.

Il fimo è un materiale che non macchia, però tende ad appiccicarsi alle mani, perciò, una volta scelti i colori da usare, si partirà dal lavorare quello più chiaro fino ad arrivare a quello più scuro, oppure bisogna lavarsi per bene ad ogni cambio di colore. Fra le varie creazioni, è molto apprezzato per la realizzazione di bigiotteria, come anelli, collane o bracciali, Per questi scopi, per creare gli occhielli, si usa in genere del filo di ferro, che annegato all’interno della pasta, una volta essicato diventerà un tutt’uno. Gli altri oggetti che vengono usualmente realizzati sono folleti, fiori, animali, sopramobili, portachiavi. Una volta coniato e modellato, si passa alla procedura di essicazione.

Per la cottura del fimo, è buona norma e regola usare un forno dedicato, se la temperatura fosse troppo elevata, potrebbero sprigionarsi dei vapori tossici, che andrebbero in seguito a depositarsi nel cibo. Altro consiglio da tenere in considerazione è quello di coprire gli oggetti con carta da forno e usare un termometro per avere sotto controllo la temperatura. Alcuni usano la tecnica di cottura a “bagnomaria”, in modo che la temperatura non superi mai i 100 gradi, evitando in questa maniera di bruciare gli oggetti. All’ opera dunque! Buon lavoro.

Share192Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
939

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist