Se amate gli animali, avete bambini più o meno piccoli e volete passare una giornata liberi nella natura, alle porte di Torino è possibile trovare il Bioparco ZOOM di Torino, riserva naturale e zoo con animali liberi di circa 160.000 mq. Il 2020 è un anno di celebrazioni per il Bioparco Zoom di Torino. Quest’anno infatti, si celebreranno i 10 anni di attività di questa grande riserva naturale. Il parco è ideale per portare i bambini allo Zoo così da farli famigliarizzare con gli animali.
Fin dalla progettazione del bioparco zoom l’attenzione di chi ne ha fortemente voluto la realizzazione, con un investimento di circa 30 milioni di euro, si è concentrata principalmente sull’idea di dare vita ad uno spazio che ricreasse l’habitat naturale delle varie specie animali, con le loro esigenze e i loro bisogni di spazio e di vita, ovviamente nel rispetto di tutti gli standard internazionali vigenti in materia.
Visitare ZOOM Torino sarà davvero come fare un viaggio tra Asia ed Africa, guidati attraverso un percorso pedonale da esperti biologi e ornitologi pronti ad illustrare un mondo che si rivelerà pieno di sorprese. I visitatori si troveranno così completamente immersi nella natura. Scopriamo insieme i prezzi dei biglietti, la data di apertura e le novità del 2020.
Indice Guida Gratis:
Bioparco Zoom Torino Prezzi Biglietti
Il Parco ZOOM di Torino è aperto da sabato 23 Maggio 2020. L’orario di apertura dal lunedì al venerdì va dalle ore 09,30 fino alle ore 18,00. Mentre il sabato, la domenica e nei giorni festivi, l’orario di apertura va dalle 09,30 fino alle ore 19,00.
Il prezzo dei biglietti online a tariffa unica intera è di 16,00 € a persona. Acquistando il biglietto in cassa allo Zoo, il costo è di 20,00€ dal lunedì al venerdì e di 22,00€ nel weekend e nei giorni festivi. Tutti i bambini da 0 a 2 anni, disabili e accompagnatori entrano gratis.
Per celebrare il decennale del parco, insieme all’abbonamento (Intero 55€, Ridotto 45€) sarà possibile scegliere tra parco o parco + piscine con le formule MINI, MIX e MAXI. Inoltre, per chi ha già un abbonamento attivo, il costo del rinnovo annuale prevederà uno sconto del 10%.
Bioparco Zoom Torino Groupon

Al 15 Gennaio 2020 purtroppo, non è più possibile acquistare i biglietti scontati sul portale di Groupon, raggiungibile al seguente indirizzo.
Non appena avremmo indicazione riguardanti promozioni e sconti, sarà nostra cura aggiornata questa guida per proporre a tutti i nostri lettori la possibilità di risparmiare denaro, così da donarlo magari per diventare socio del WWF o volontario dell’Unicef.
Per segnalazioni o indicazioni su sconti potete scrivere allo staff dalla sezione contatti del sito.
Zoom Torino durata visita
La durata della visita alla riserva naturale è variabile. Mediamente, la sola visita del parco ha una durata di circa 3 ore. Con il biglietto di entrata è possibile assistere a spettacoli, nutrire gli animali e partecipare ad attività di gruppo.
Se acquisti un biglietto a Data Fissa e nel giorno scelto, a causa della pioggia, decidi di uscire dal parco entro 2 ore dal tuo ingresso, ti verrà dato un biglietto omaggio nominale e non cedibile da utilizzare entro 30 giorni. Se invece decidi proprio di non venire a Zoom nel giorno scelto, potrai presentarti direttamente in biglietteria in un giorno qualsiasi durante la stagione 2020 e accedere al parco pagando la differenza con il biglietto di listino.
Fra le varie attività messe a disposizione dei visitatori possiamo trovare:
- Giraffe Feeding (Prezzo attività 9€ online)
- Rino da vicino (Prezzo attività 9€ online)
- Alla scoperta dei rinoceronti
Animali al Bio Parco Zoom di Torino
La prima tappa al parco Zoom di Torino è quella che rappresenta il Madagascar. L’isola più variegata di specie animali. Qui potrete vedere esemplari di fenicottero maggiore, lemure catta, mongoz nero e ventre rosso, oca egiziana, pellicano maggiore, pellicano riccio e infine tartaruga gigante.Tutte sullo sfondo di due magnifici baobab, tsingy e rocce calcaree. La baia dei pinguini, invece, è una vera e propria oasi di relax.Vi è ricostruita fedelmente Boulders Beach, l’unico posto al mondo in SudAfrica dove uomini pinguini (africani)possono nuotare insieme.
Novità del 2013 è la Savana dove si possono incontrare erbivori e volatili della savana africana e dunque diverse specie di antilopi, gazzelle, giraffe e ancora gru, impala,marabù, struzzi e zebre.
Dalla savana alla Fattoria del Baobab, che ha tutti connotati di una tipica fattoria africana, dalle costruzioni ai suoi ospiti che sono:asini somali, buoi watussi, conigli, dromedari, lama, pony e suricati.
Per scoprire, invece, i segreti di oltre sette specie di rapaci diurni e notturni, ci spostiamo nello spazio dedicato a I rapaci di Petra.
In un anfiteatro a cielo aperto si potrà assistere a mozzafiato dimostrazioni di volo di allocchi, aquile, avvoltoi, barbagianni, caracara, corvo imperiale, fulvo sacro, gufi, nibbio bruno e poiana di Harris.
Infine, le foreste dell’Asia con la loro fauna e la loro flora fortemente a rischio estinzione.In questo habitat puoi trovare alcune specie di anatra, antilope, casarca, cervo, gibbone, gru, istrice, oca e tigre.
Zoom Torino Mappa
Gli animali al parco Zoom sono Ippopotami, zebre, pinguini, tigri, giraffe, lemori, scimpanze, acquile,
Gli Habitat ricostruiti al marco naturale sono 8 e rappresentano:
- Hippo Underwater
- La mia Africa
- In Sudafrica con i Pinguini
- I segreti delle Tigri
- Le lontre di Manakara
- Madagascar
- Giungla Asiatica
Zoom Torino Immagini
Zoom Torino Scuola
Zoom Torino offre un’interessantissima serie di offerte didattiche dedicate ai bambini dell’asilo e delle scuole elementari e superiori. Il prezzo per i bambini dell’asilo nido è di 7€
E’ presente anche un offerta didattica molto vantaggiosa che comprende Ingresso al parco naturale + Trasporto + Pranzo allo zoo a partire da 29€
Qui il modulo per la prenotazione.