La Primavera e l’Estate, sono i migliori periodi dell’anno nella quale andare in bicicletta. Anche se in Italia le piste ciclabili non sono molte, investire tempo con la propria famiglia e i propri amici, facendo sport è sempre un ottima idea. Grazie agli incentivi stanziati dal governo per il Bonus Bici 2020, chi non ha una bicicletta o mountain bike, potrà acquistarne una nuova o usata, ricevendo uno sconto del 60%.
Accade però spesso che con l’acquisto di un mezzo a due ruote, la scelta del lucchetto per proteggere la bici venga sottovalutata. Bologna, insieme a Torino, sono due fra le città italiane dove si verificano i maggiori furti di biciclette. Sono proprio le city bike, quelle che vengono prese di mira dai malintenzionati. Spesso sprovviste di lucchetto, ancora più spesso lasciate in posti nella quale e facile rubarle, le biciclette rappresentano per i malintenzionati, un’enorme fonte di reddito.
Se siete soliti lasciarla per molto tempo in luoghi a rischio come stazioni, scuole e simili, conviene usare una bicicletta piuttosto vecchia.
In questo modo è poco appetibile e un malintenzionato se deve rubare una bicicletta è più probabile che la scelga nuova piuttosto che vecchia e ammaccata no!?
Indice Guida Gratis:
Bici rubata: cosa fare
Come evitare di farsi rubare la bicicletta?
Le strategie per evitare di farsi rubare la bicicletta sono poche, semplici ed essenziali. La prima strategia, risaputa da tutti coloro che sono avvezzi agli spostamenti, dai pendolari incalliti, è quella di utilizzare un vecchio modello, un catorcio da utilizzare solamente per gli spostamenti. Questo consiglio, è applicabile soprattutto nelle piccole città. Rinuncerete all’estetica, ma almeno, al vostro ritorno, non troverete solo una ruota attaccata al palo?
La seconda regola da applicare prevede di usare un sistema di chiusura della bicicletta che non sia la semplice catena. Un bel catenaccio, grosso, sia esso con la combinazione o con la chiave poco importa.
Ricordate però una cosa! Bloccare la bicicletta con il catenaccio, ma senza ancorarla a qualcosa oggetto stabile, serve ben poco! Il suggerimento è, quindi, quello di far sempre in modo che il catenaccio passi dentro la ruota e attorno ad un palo, alla rastrelliera delle biciclette o a qualcosa di non removibile.
In questo modo un eventuale ladro si farà passare la voglia di portare via la bicicletta di peso, cosa che invece può accadere se non la legate a nulla.
Dieci regole per evitare ( o provarci) di farsi rubare la bici
Proteggere la tua bicicletta dal furto richiede un po’ di attenzione e precauzione. Ecco alcuni consigli, suggerimenti e regole da seguire per evitare che la tua bici venga rubata:
- Usa un Lucchetto Resistente:
- Investi in un lucchetto di qualità. I lucchetti ad U, a catena o pieghevoli robusti sono opzioni consigliate. Scegli un modello con una classificazione di sicurezza elevata.
- Blocca Sempre la Bicicletta:
- Anche se ti fermi solo per un attimo, blocca sempre la tua bicicletta. La maggior parte dei furti avviene quando la bici è lasciata incustodita anche solo per un breve periodo.
- Scegli un Luogo Sicuro:
- Cerca di parcheggiare la tua bicicletta in luoghi ben illuminati, affollati e sorvegliati. Le aree pubbliche e i parcheggi custoditi sono scelte più sicure rispetto a strade deserte.
- Utilizza Più Lucchetti:
- Due lucchetti sono meglio di uno. Usa un lucchetto ad U per bloccare la ruota anteriore e il telaio e una catena o un cavo per bloccare la ruota posteriore. In questo modo, sarà più difficile per i ladri tagliare o rimuovere la tua bici.
- Blocca le Ruote:
- Usa lucchetti o sistemi di blocco delle ruote per impedire che vengano rimosse. Questo rende la bicicletta meno attraente per i ladri.
- Rimuovi Componenti Rimovibili:
- Se possibile, rimuovi componenti come la sella, le luci e il computer di bordo quando lasci la bici incustodita. Questo può scoraggiare i ladri.
- Registra la Bicicletta:
- Tieni nota del numero di serie della tua bicicletta e fai una foto della stessa. Puoi anche registrare la tua bici presso le autorità locali o su siti web dedicati.
- Usa un GPS o Dispositivo di Tracciamento:
- Alcuni dispositivi GPS o di tracciamento possono aiutarti a recuperare la tua bicicletta se viene rubata.
- Sii Consapevole:
- Mantieni sempre un occhio sulla tua bici quando sei fuori e cerca di essere consapevole dell’ambiente circostante. I ladri possono agire in fretta, quindi la vigilanza è essenziale.
- Assicurazione:
- Considera l’opzione di un’assicurazione per la tua bicicletta. Alcune polizze coprono il furto e possono darti tranquillità.
Seguendo questi consigli e adottando buone pratiche di sicurezza, puoi ridurre notevolmente il rischio di furto della tua bicicletta e goderti tranquillamente le tue pedalate.
Migliori catene e lucchetti per bici
Ovviamente, seppure non esista il lucchetto inviolabile, non tutti i prodotti sono uguali.
La scelta del miglior lucchetto per proteggere una bicicletta dipende da diversi fattori, tra cui il tuo budget, il livello di sicurezza desiderato e il tuo stile di utilizzo. Di seguito, ti fornirò alcune opzioni popolari di lucchetti per biciclette suddivisi in diverse categorie:
La scelta del miglior lucchetto per proteggere una bicicletta dipende da diversi fattori, tra cui il tuo budget, il livello di sicurezza desiderato e il tuo stile di utilizzo. Di seguito, ti fornirò alcune opzioni popolari di lucchetti per biciclette suddivisi in diverse categorie:
- Lucchetti ad U:
- Abus Granit X-Plus 540: Questo lucchetto ad U è noto per la sua robustezza e resistenza agli attacchi. Ha un design anti-manipolazione e un’alta sicurezza complessiva.
- Kryptonite New York Fahgettaboudit Mini: Questo lucchetto è estremamente resistente e difficile da tagliare. È ideale per chi cerca una massima sicurezza.
- Lucchetti a catena:
- Hiplok Gold: Questa catena resistente può essere indossata come una cintura durante la guida ed è dotata di un lucchetto integrato. È pratico e sicuro.
- OnGuard Mastiff: Una catena robusta con un lucchetto a barra di sicurezza a doppia chiusura. È resistente agli attacchi con seghetti e trapani.
- Lucchetti pieghevoli:
- ABUS Bordo Granit XPlus 6500: Questo lucchetto pieghevole offre una buona combinazione di sicurezza e portabilità. È facile da trasportare e offre una protezione solida.
- FoldyLock Compact: Un’opzione più economica ma comunque affidabile, con una struttura pieghevole leggera e una chiusura a cilindro.
- Lucchetti a cavo:
- Blackburn Local Combo: Questo cavo con combinazione numerica è una scelta conveniente per chi cerca una protezione di base. È leggero e facile da usare.
- Kryptonite KryptoFlex 1218 Combo Cable: Un altro cavo con combinazione numerica che offre una maggiore lunghezza per bloccare la bicicletta a oggetti più grandi.
- Lucchetti per pieghevoli e biciclette leggere:
- ABUS Bordo Lite 6050: Progettato per biciclette leggere e pieghevoli, questo lucchetto offre una buona protezione in un formato compatto.
- Ottolock Cinch Lock: Un lucchetto leggero e flessibile che può essere utilizzato per aggiungere una protezione extra a lucchetti principali o per situazioni in cui la sicurezza non è una preoccupazione principale.
Un altro modo che si può rivelare utile per cercare di evitare il furto della bicicletta è utilizzare un catenaccio con allarme sonoro! Ne esistono di vari modelli e per chi si ingegna di rubare una due ruote, difficile continuare imperterrito nella sua operazione, quando tutti gli occhi saranno puntati su di lui. Al minimo tentativo di manomissione, infatti, una sirena inizia a suonare?
Ricorda che nessun lucchetto è completamente invulnerabile, ma una combinazione di un lucchetto resistente e buone pratiche di sicurezza, come bloccare la bicicletta in luoghi ben illuminati e utilizzare più dispositivi di sicurezza, può aumentare la protezione della tua bicicletta. Scegli il lucchetto che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget per garantire la massima sicurezza possibile.
Anagrafe Italiana biciclette
Dal 2007 è nato in Italia, il registro italiano delle bici. Accedendo al sito EasyTag sarà possibile registrare tramite il numero di telaio, una bici nuova o usata.
Cosa fare se ci rubano la bicicletta
Se la tua bicicletta viene rubata, è importante agire rapidamente per aumentare le possibilità di recupero e seguire questi passaggi:
- Rintraccia il luogo del furto:
- Cerca di ricordare esattamente dove hai lasciato la bici e vai immediatamente sul luogo del furto. Potresti avere fortuna e trovarla nelle vicinanze.
- Contatta la Polizia:
- Denuncia il furto alla Polizia o alle Forze dell’Ordine. Fornisci loro una descrizione dettagliata della tua bicicletta, inclusi il numero di serie (se lo hai registrato) e le caratteristiche distintive. Riceverai una denuncia di furto, che potrebbe essere richiesto per scopi di assicurazione o per dimostrare la proprietà in futuro.
- Comunica il furto online:
- Utilizza siti web e social media locali per segnalare il furto della tua bicicletta. Questo può essere utile per coinvolgere la comunità nella ricerca e sconsigliare qualcuno di fare un buon affare, comprando dal ladro il tuo mezzo
- Verifica le Telecamere di Sorveglianza:
- Se hai notato telecamere di sorveglianza nelle vicinanze del luogo del furto, contatta i proprietari o le autorità locali per vedere se possono fornire registrazioni utili.
- Avvisare i Negozi di Biciclette:
- Informa i negozi di biciclette locali del furto, in caso il ladro cerchi di venderla o farla riparare.
- Controlla il Mercato dell’Usato Online:
- Dai un’occhiata ai siti web di vendita di biciclette usate e agli annunci locali online. I ladri spesso cercano di vendere le bici rubate in questi luoghi.
- Segui gli Indizi:
- Se trovi indizi o informazioni che potrebbero portarti alla tua bicicletta rubata, condividili con le Forze dell’Ordine. Tieni un registro di qualsiasi contatto o informazione ricevuta.
- Fai richiesta di Assicurazione:
- Se la tua bicicletta era assicurata, contatta la tua compagnia di assicurazioni per iniziare il processo di richiesta di risarcimento. Potrebbe essere necessario presentare il rapporto di furto della polizia e altre documentazioni.
- Prendi Misure di Sicurezza per il Futuro:
- Una volta recuperata o sostituita la tua bicicletta, assicurati di adottare misure di sicurezza migliorate, come l’uso di lucchetti più robusti e il parcheggio in luoghi sicuri.
- Mantieni la Calma:
- Anche se la situazione può essere frustrante e sconfortante, cerca di mantenere la calma e segui le procedure appropriate. Il recupero delle biciclette rubate può richiedere tempo, ma è possibile con determinazione e cooperazione con le autorità.
Ricorda che la prevenzione è la miglior difesa contro il furto delle biciclette. Utilizza lucchetti di qualità, blocca sempre la tua bici e segui le regole di sicurezza per ridurre il rischio di futuri furti.