Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come aiutare il bambino a superare la timidezza

Editore by Editore
11/07/2011
in Guide dedicate alla Famiglia, Neonati e bambini
Reading Time: 3min read
bambina timida con altri bambini
540
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

A volte quando si ha a che fare, come insegnante/educatore o genitore, con dei bambini timidi, si pensa subito all’età.
O forse è più corretto dire che l’età può essere la causa della timidezza.
Più i bambini sono più piccoli, più sono timidi…ma non è sempre così!
Comunque, qualunque sia la causa, si deve cercare di aiutare il bambino in oggetto a superare questo suo “problema”.
La timidezza è:
“il senso di disagio e di impaccio che si prova nel rapporto con gli altri, la mancanza di disinvoltura, l’incapacità di parlare in pubblico” (definizione presa dal vocabolario della lingua italiana).
Chiaro che,leggendo questa definizione, si può capire quanto sia “mutilante” questo aspetto del carattere.
Il bambino timido è quello che non si espone mai, che non risponde alle domande che gli vengono poste, che spesso si “nasconde” e si rifiuta di interagire col gruppo.
Cosa fare per aiutare un bambino a superare la sua timidezza?
Mai e poi mai obbligarlo a fare ciò che non vuole.
Si ottiene l’effetto contrario.
Più lo spingiamo ad esporsi più il bambino si chiuderà come un riccio!
Bisogna invece aver tanta pazienza, stimolarlo, che è ben diverso dall’obbligarlo!
Gli sport di gruppo e/o i giochi con coetanei possono aiutare molto in questo specifico problema.
Occorre seguire l’indole del bambino e con questo intendo:se il bambino ha una spiccata predisposizione per la musica, fargli frequentare un corso di musica adatto alla sua età può essere molto d’aiuto.
Anche lodarlo tanto e renderlo “protagonista” ogni volta che è possibile aiuta di certo ad aumentare la sua auto-stima facendolo vincere piano la timidezza.
Alcuni bambini manifestano la timidezza anche con segnali fisici: palmi della mani sudate, rossore in viso e altri ancora.
In questo caso mai far notare al bambino questi aspetti perché si rischierebbe solo di far aumentare la sua timidezza e conseguente ansia.
Bisogna invece sempre sdrammatizzare.
Oltre ai consigli sopra descritti c’è anche un’altra cosa che può aiutare un bambino a vincere la propria timidezza.
Mi sto riferendo al fatto di non far paragoni con bambini non timidi!
Sarebbe sbagliatissimo far notare al bambino timido che altri bambini non fanno come lui e farlo sentire diverso e più piccolo!
Questo non aiuta proprio per niente: anzi peggiora solo la condizione di timidezza!
La serenità invece di genitori ed insegnanti potranno di certo aiutare il bambino nel proprio sviluppo psicologico che lo porteranno piano piano a superare la sua timidezza!
Se i genitori si mostreranno ansiosi di fronte alla timidezza del bambino, egli, non ne avrà nessun vantaggio.
L’ultima cosa importante che mi preme sottolineare è di non dire mai davanti al bambino che lui è timido: anche questo servirebbe solo a farlo sentire diverso e “diverso” non lo vuole essere nessuno: grande o piccino che sia!

Share216Share38Send
Editore

Editore

Related Posts

Come realizzare un albero genealogico: guida alla scoperta delle proprie radici

trovare i propri antenati
by Editore
07/05/2025
0
960

Realizzare un albero genealogico è molto più di un semplice esercizio di memoria: è un vero e proprio viaggio affascinante attraverso la storia della propria...

Read more

Come cambiare un neonato

cambiare bambino
by Editore
20/01/2024
0
923

Per le neo mamme e i neo papà che sono alle prime armi, il cambio del pannolino potrebbe sembrare un'operazione difficile e laboriosa. Ecco come...

Read more

Come adottare un bambino italiano

adottare bimbo italiano
by Editore
10/01/2024
0
911

Ogni bambino, indipendentemente dalla propria etnia, razza, colore e sesso, ha il diritto all'educazione, all'istruzione e a vivere in un ambiente sereno circondando dall'affetto al...

Read more

La vera efficacia della Pillola del giorno dopo

cos-pillola-giorno-dopo
by Editore
31/12/2023
0
964

La Pillola del giorno dopo, da non confondersi con la pillola che si usa nella regolarizzazione del ciclo premestruale, è un tipo di contraccezione di...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist