Cosa bisogna fare per aggiornare il Tom Tom con gli autovelox? La soluzione ideale sarebbe quella di rivolgersi al database messo a disposizione da Adivor.it. Esso contiene tutte le indicazioni riguardanti gli autovelox italiani ed europei. Gli avvisi sono visualizzati e segnalati solo se presenti sul proprio percorso, vale a dire con il senso di marcia corretto. Il funzionamento di segnalazione avanzato è possibile in virtù delle segnalazioni introdotte dagli utenti stessi, che utilizzano il Sistema Automatizzato di Gestione Autovelox, il Saga. Naturalmente è bene precisare che il sito non è responsabile di eventuali errori di direzione, posizione o mancanze. Se si desidera aggiornare il Tom Tom con gli autovelox, dunque, non bisogna fare altro che scaricare i file del sito. Si tratta di file costantemente aggiornati, dei quali si può effettuare il download in maniera completamente gradita. Essi sono compatibili con tutti i dispositivi dotati di ogni versione di Tom Tom Navigator in qualità di software di navigazione. Esso può essere installato su cellulari Symbian, pna e pamari, ed è naturalmente quello preinstallato su tutti i tipi di navigatore Tom Tom. Allinterno dei file, gli autovelox sono suddivisi in ecopass per la città di Milano -, rilevatori di sorpasso, corsie preferenziali, autovelox mobili, autovelox fissi, dissuasori, punti pericolosi, dossi, semafori con telecamera, zone a traffico limitato e tutor autostradali. Procedere allinstallazione è molto semplice. Dopo aver scaricato il file in formato zip (ne sono disponibili due: uno con gli autovelox italiani, laltro con gli autovelox europei, compresi quelli italiani), è necessario scompattare il file, così da ottenere i file ogg, ov2 e bmp. I primi rappresentano gli avvisi sonori, i secondi sono i file veri e propri degli autovelox e gli ultimi costituiscono le icone che vengono visualizzate sulla mappa. Ora non bisogna fare altro che copiare i diversi file allinterno della cartella della mappa usata per Tom Tom Navigator, eventualmente andando a sostituire i file che presentano lo stesso nome. Nel caso in cui siano stati installati in precedenza altri file con autovelox che abbiano nomi diversi o in formato diverso rispetto a quelli di Adivor.it, prima di aggiungere i file nuovi è opportuno cancellare quelli vecchi, avendo cura di disattivare gli autovelox vecchi, così da non avere doppioni o errori. Come si vede, la procedure di aggiornamento degli autovelox nel Tom Tom è molto semplice. Concludiamo segnalando che nel caso in cui si presentino messaggi di errore, solitamente il problema non è dato dal file scaricato ma semplicemente dal browser che si sta usando: per questo motivo, è consigliabile cambiare browser. Nel file europeo, infine, sono assenti le segnalazioni degli autovelox di Germania e Svizzera, in quanto la loro presenza non era rispettosa delle regole attualmente in vigore nei Paesi in questione.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more