Che bello avere un cavallo !!! Ogni cavallo è un animale meraviglioso , bellissimo e dalla profonda sensibilità. Certo forse alcuni peccano anche un po’ di snobismo equino, ma se lo guardi negli occhi non puoi non innamorarti !
Certo però addestralo non è una cosa facile … come si fa ? Prima di tutto è bene sapere che se non siete degli esperti e magari si tratta addirittura della vostra prima volta con un cavallo, allora forse è meglio che vi facciate aiutare da qualcuno che è più esperto di voi, magari da un professionista. Se tenete il cavallo presso un maneggio e non in una stalla a casa propria , potete chiedere agli stessi istruttori e domatori di portare il cavallo ad un addestramento quotidiano e graduale ( come è giusto che sia ): in questo modo voi sarete avvantaggiati e potrete cavalcare il vostro cavallo già addestrato e senza sprecare altro tempo. In genere , se potete , è buona norma seguire almeno da vicino l’ addestramento , in modo tale che il cavallo vedendovi acquisti una certa familiarità con voi e quindi inizi anche un certo percorso di confidenza con voi. In genere per gli addestramenti fatti da professionisti non ci sono delle vere e proprie tariffe standard , ma molto dipende dal tipo di rapporto che si instaura col proprietario de maneggio e con l’ istruttore che, a sua discrezione, potrà scegliere di farvi pagare un prezzo di favore. Ad ogni modo , in genere , sia paga un forfait per l’ intera prestazione .
Se invece volete provare voi ad addestrare il vostro cavallo, armatevi di pazienza e di buona volontà perchè il percorso non è affatto breve e per di più non è neanche immediato e semplice, soprattutto se il vostro cavallo appartiene ad una specie bizzosa .
la prima settimana di addestramento dovrà essere rivolta essenzialmente alle passeggiate ” al guinzaglio ” , soprattutto se il cavallo è piccolo : ricordate che un cavallo completa la sua crescita intorno ai 5 anni di età e che non è bene montarlo prima dei 3 anni compiuti. con queste passeggiate il cavallo imparerà quali sono i suoi limiti da mantenere e quali sono le regole da rispettare. In quanto padroni dovrete avere polso fermo e voce decisa nell’ impartire i comandi. dopo qualche tempo di passeggiate, potete pensare di cominciare a cavalcare il vostro animale, sempre però facendo lo stesso giro della passeggiata e sempre rimanendo all’ interno del recinto di addestramento. In questa fase il cavallo si abituerà a voi come presenza fisica sul proprio dorso e sarà il momento più opportuno per stabilire con lui un primo vero contatto fisico.
Quando il cavallo è pronto ( e lo siete anche voi ) allora potete pensare al maneggio con la corsa ad ostacoli.
Fondamentale è comunque avere una buona conoscenza circa l’ addestramento equino oppure si può insegnare al cavallo delle cose che invece sono errate o comunque scegliere un metodo di insegnamento che è lontano dalla ricezione pratica dell’ animale. Buon lavoro!
Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa
Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...
Read more