Le normative europee sui diritti dei passeggeri aerei stabiliscono che, in caso di ritardo, cancellazione o sovra-prenotazione dei voli, spetti un risarcimento agli utenti danneggiati da queste fattispecie di problematica.
Non sempre i clienti delle compagnie aeree sono consapevoli di questi (loro) diritti e spesso non richiedono quanto spetta loro per legge. In questa guida vedremo come scoprire se ci spetta un rimborso e come ottenerlo senza troppe trafile burocratiche.
Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
L'estate, con le sue alte temperature e le giornate più lunghe, rappresenta per molti il periodo ideale per viaggiare. Tuttavia, per chi soffre di pressione...
Read more