Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come decorare un cuscino

Editore by Editore
10/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
926
VIEWS
Condividi

La decorazione di un cuscino è molto più semplice di quello che può sembrare in un primo momento, anche se non siamo particolarmente portati per il disegno. Chi dice infatti che sul cuscino va eseguito un disegno a mano libera? Niente affatto. Oggi esistono molti disegni da ricopiare, anche con gli stencil. L’importante è procurarsi degli ottimi colori per i tessuti che non scambino quando laviamo la federa.
Se vogliamo dipingere un cuscino, facciamo in questo modo. Abbiamo già scelto la stoffa? Se non lo abbiamo ancora fatto, scegliamo una federa che abbia un tessuto di tipo poroso, come un cotone grezzo del colore in tinta con il divano, poi laviamola e stiriamola. Nei negozi di bricolage dovremo procurarci degli stencil oppure dei disegni eseguiti su della carta, che, a mano ferma, riprodurremo fedelmente sulla stoffa con i colori che più ci piacciono. Sta a noi la scelta. Possiamo anche eseguire una lavorazione combinata. Ad esempio, scegliamo degli stencil con delle lettere dell’alfabeto e dei colori che siano in tinta con la federa.
I colori per stoffa vanno diluiti di poco, con la giusta quantità di acqua. Usiamo un tamponcino per spugnare. Tamponiamo lo stencil con alcune lettere sul colore desiderato, e passiamolo sulla federa. Laviamo il tampone, tuffiamolo in un altro colore e facciamo lo stesso con le altre lettere e così via. A questo punto, potremo utilizzare i disegni. Se siamo bravi, tracciamo il disegno eseguito su carta, su una carta da lucido, a mano libera. Vogliamo disegnare una losanga, una greca, ecc.? Serviamoci di un pennarello da lucido, riproduciamo il disegno e poniamo la carda da lucido su un cartone piuttosto doppio. Poi, con un taglierino, segniamo i bordi del disegno ed eliminiamo l’interno. Riportiamo la carta lucida sul cuscino e con un pennellino intinto nel colore che preferiamo, riproduciamo tutto il disegno. Facciamo lo stesso sulle altre zone vuote della federa. I colori dovranno essere fissati con un apposito fissativo, ma solo dopo alcune ore che avremo eseguito il lavoro. Infine, lasciamo la federa all’aria per una notte e laviamo il cuscino. Avremo una lavorazione diversa da quelle comprate perché originale rispetto alle altre, poiché nessuno avrà il nostro stesso disegno. Questo ovviamente è solo un sistema per decorare la nostra federa, ma ne possiamo utilizzare anche altri, sempre con poca spesa. Una buona alternativa è quella del découpage, da eseguire con la carta di riso. È una velina, molto sottile, che si trova nelle più diverse fantasie e colori, ed è facile da applicare anche se non abbiamo una buona mano. Si lavora molto meglio sul tessuto che sul legno, e ha una resa ottima. Va utilizzata una apposita colla per découpage, definita “colla velo”, molto simile al Vinavil, che non macchia sul motivo che andiamo a costruire. La colla va passata sul cuscino, dopo aver lavato la federa, per togliere l’amido in eccesso. Va poi poggiata la carta di riso, che viene stesa aiutandosi con un pennellino, affinché non risultino bolle sul lavoro. Terminata questa fase, la federa va asciugata e poi protetta con un fissativo, che lasci inalterato il cuscino anche durante i lavaggi.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist