Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come calcolare l’IRAP

Editore by Editore
22/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
472
SHARES
943
VIEWS
Condividi

L’Irap è di sicuro una delle imposte meno amata dagli imprenditori, si tratta dell’ imposta regionale sulle attività produttive e deve essere pagata da coloro che producono, scambiano beni o servizi.
La parte importante è la base imponibile ovvero la somma sulla quale si calcola l’ imposta. Essa è la differenza tra il valore della produzione e i costi della stessa, senza tenere però in conto le svalutazioni, gli accantonamenti e i salari che formano invece la base imponibile.
Per le società di capitali, come ad esempio SPA, la base imponibile viene ricavata attaverso il bilancio che deve obbligatoriamente essere tenuto da questo tipo di società, mentre per le società di persone e per le imprese individuali, ci possono essere due modalità, una identica a quella vista per le società di capitali, l’ altra invece calcolata attraverso le normative fiscali che si basano sulle differenze nelle componenti di reddito, quindi in base alla dichiarazione dei redditi personale. Spetta al contribuente scegliere la modalità.
Per entrambe queste opzioni è possibile avere delle deduzioni, ovvero, delle somme che vengono dedotte dalla base imponibile e che quindi contribuiscono a diminuire la stessa e di conseguenza il quantum da versare.
La prima deduzione riguarda i contributi versati per le assicurazioni obbligatorie contro gli infortuni; la seconda riguarda le spese sostenute per gli apprendisti, i disabili, le persone con contratto di formazione e lavoro e gli addetti alla ricerca ( qui ci sarà dopo una specificazione); la terza deduzione ammonta a 4600 euro per ogni dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato, tale deduzione arriva fino a 9200 euro nel caso in cui l’ imprenditore o società sia locata in alcune regioni italiane come ad esempio Abruzzo, Campania, Puglia, Sicilia e altre regioni che hanno difficoltà notevoli con gli sbocchi occupazionali, ovvero livelli di disoccupazione alti; la quarta deduzione corrisponde a 1850 euro per coloro che assumono dipendenti con contratto a tempo determinato per un massimo di cinque dipendenti. Un’ ultima deduzione è per i contributi previdenziali e assistenziali versati dalle aziende.
In relazione alla seconda deduzione deve essere sottolineato che normalmente i salari entrano nella base imponibile dell’ IRAP, solo nel caso in cui si tratti di quelle categorie indicate queste spese possono essere dedotte. Il legislatore ha optato per questa soluzione perchè pur essendo i salari delle spese in uscita dal bilancio, in realtà sono anch’ essi un’ attività che produce reddito per l’ azienda, è questa però di sicuro una delle voci che rende più odiata questa imposta.
Le aliquote sono invece stabilite da ciascuna regione e per essere a conoscenza della stessa, basta collegarsi al sito istituzionale della regione interessata. La legge statale fissa però un tetto massimo del 3,9% che le regioni possono aumentare fino ad un punto percentuale e ad esempio la regione Campania applica due aliquote, in base al tipo di attività, una al 4,9% e una al 4,75% come si può notare si sfiora il massimo.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist