Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come presentare un reclamo all ISVAP

Editore by Editore
16/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
462
SHARES
924
VIEWS
Condividi

A tutti noi è capitato di avere dei problemi con l’assicuratore o con il contratto d’assicurazione.
Ebbene come molti sapranno da circa 30 anni, dal 1982, è presente sul territorio un organo che vigila sui prodotti assicurativi e sulle impresse di assicurazione a beneficio del consumatore finale.
Questo organo indipendente ma allo stesso tempo autoritario è l’ISVAP,” Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo”.
Questo istituto di vigilanza ISVAP, è stato istituito con la legge del 12 agosto 1982, n. 576, ed ha autorità giuridica e segue le indicazioni che arrivano dal Governo a beneficio dei cittadini.
Se si va sul sito dell’ISVAP oppure si chiama il servizio clienti dell’ISVAP si possono ottenere delle informazioni utili su come interpretare un contratto assicurativo, sulla sua terminologia, sulla tipologia dei prodotti e molto altro, ma la cosa più importante è che si può trovare tutte le informazioni per poter presentare un reclamo ufficiale all’ISVAP nel caso riteniamo che non siano stati rispettati i termini di contratto.
Però prima di inviare un reclamo ufficiale è giusto e corretto da parte del consumatore seguire una procedura.
La procedura che bisogna seguire è quella di inviare una lettera di reclamo alla propria assicurazione lamentando il servizio o chiedendo spiegazioni.
Questa lettera può essere inviata alla propria assicurazione tramite raccomandata AR, Fax o email.
L’assicurazione avrà 45 giorni di tempo per rispondere in modo adeguato al proprio cliente.
Se poi si ritiene che la risposta non sia adeguata o che non faccia luce sulla soluzione del problema in questo caso si può scrivere un reclamo ufficiale all’ISVAP.
Quando scriviamo all’ISVAP dobbiamo inviare tutta la documentazione necessaria all’indirizzo; ISVAP Servizio Tutela Utenti Via del Quirinale al numero 21 00187 a Roma, oppure possiamo inviare il tutto tramite Fax ai numeri 06.42133426 o 06.42133353.
È attivo anche il numero telefonico 06.42133000 per richiedere informazioni di qualsiasi tipo.
La mia esperienza a riguardo tratta un problema di riscatto su un tipo di assicurazione sulla vita.
Ho stipulato una assicurazione sulla vita che a livello contrattuale potevo riscattare se in famiglia si presentavano gravi problemi di salute che riguardavano l’assicurato e i componenti residenti nello stesso nucleo famigliare.
Una volta fatta la richiesta l’assicurazione riteneva che i gravi problemi che io citavo non rientravano nel profilo “gravi problemi”.
Dopo aver ricevuto una risposta negativa sul riscatto ho scritto una lettera al mio assicuratore dicendo di voler una risposta adeguata al mio problema senza che ricevessi una risposta standard.
Ho ricevuto ugualmente una risposta negativa dopo 60 giorni e in questo caso ho scritto all’ISVAP chiedendo di intervenire.
Dopo circa 30 giorni in totale ho ricevuto una risposta positiva da parte dell’ente e da parte dell’assicurazione dove mi informavano di integrare la documentazione che avrebbero evaso il riscatto a mio favore.
L’assistenza è stata completamente gratuita e non ho pagato nulla.
I vantaggi nel ricevere una risposta da ISVAP è stato che ho ricevuto in breve tempo quanto mi aspettava senza dover ricorrere ad un avvocato.
Nessun svantaggio.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist