Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

730 2015: quali le spese mediche detraibili e come si dimostrano

Editore by Editore
12/06/2015
in Senza categoria
Reading Time: 5min read
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi

Tempi di dichiarazione dei redditi e, come sempre, scatta la corsa alle detrazioni da scaricare. Ecco quali sono le spese mediche detraibili, da che somma si iniziano a defalcare e quali i documenti necessari per dimostrarle.

Indice Guida Gratis:

  • Spese mediche sul 730
  • Franchigia
  • Medicinali
  • Dispositivi medici
  • Degenze e ricoveri
  • Prodotti fitoterapici
  • Cure termali
  • Prestazioni e cure omeopatiche
  • Visite mediche per risarcimento danni e perizie
  • Parafarmaci
  • Documenti
  • Spese mediche all’estero

Spese mediche sul 730

Le spese mediche sono deducibili nella dichiarazione dei redditi, è essenziale recuperare l’intera documentazione di tutte le spese sanitarie che sono state sostenute nell’anno precedente. Sono compresi gli scontrini delle farmacie, le fatture delle visite specialistiche e anche le relative ricevute dei ticket. Le spese sostenute possono essere detratte dall’Irpef per un massimo del 19 per cento. Sono molteplici le regole che si devono impiegare per il corretto calcolo delle detrazioni fiscali.

Franchigia

Il diritto di detrazione del 19 per cento delle spese mediche sulla dichiarazione dei redditi richiede il superamento di una franchigia di 129,11 euro, al di sotto della quale non si può avere il diritto di detrazione. La franchigia non viene applicata qualora le spese mediche riguardino l’accompagnamento, la deambulazione, mezzi come le carrozzine o per l’acquisto di dispositivi tecnici o informatici per migliorare l’autosufficienza. In caso le spese mediche superino i 15.493,71 euro potrebbe essere possibile suddividere le detrazioni in 4 quote annuali.

Medicinali

Tutte le spese per i medicinali sono perfettamente detraibili, ma solamente se viene emesso uno scontrino che riporti correttamente il codice fiscale di chi deve eseguire la detrazione, o in presenza di fattura. Sullo scontrino o sulla fattura devono essere indicati anche la natura, la quantità e il codice AIC che identifica il prodotto acquistato in farmacia.

Dispositivi medici

I dispositivi medici possono essere detratti solo in caso siano provvisti di bollino CE che possa attestare correttamente che sono rispettate le direttive della Comunità europea. È possibile quindi detrarre le spese mediche per gli occhiali e le lenti da vista, per gli apparecchi acustici, per i cerotti, per le garze, per le siringhe, per i termometri, per le apparecchiature per fare l’aerosol e per eseguire la misurazione della pressione, ma anche i prodotti e materassi ortopedici e antidecubito.

Degenze e ricoveri

Le spese per degenze e ricoveri possono essere detratte, anche qualora non risultino collegate in maniera diretta ad un intervento chirurgico, purché siano indicate in modo molto dettagliato nella relativa fattura.

Prodotti fitoterapici

I prodotti fitoterapici possono essere detratti nella dichiarazione dei redditi solamente se i prodotti che vengono somministrati sono stati approvati dall’Agenzia Italiana del Farmaco e se sono accompagnati da relativo scontrino che ne attesti l’acquisto.

Cure termali

Le cure termali possono essere inserite nella dichiarazione dei redditi solamente se eseguite dietro prescrizione medica che ne comprovi l’effettiva necessità ai fini della salute.

Prestazioni e cure omeopatiche

Anche le cure omeopatiche possono rientrare nella dichiarazione dei redditi, seguendo le stesse norme che regolano le cure mediche e quelle fitoterapiche. Quindi è sempre necessario accompagnare la dichiarazione dei redditi con i relativi scontrini.

Visite mediche per risarcimento danni e perizie

Anche le visite medico/legali e quelle per le perizie da incidente possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi come viene fatto per le visite specialistiche. Sempre con presentazione della relativa fattura.

Parafarmaci

I parafarmaci così come gli integratori alimentari non possono in alcun modo essere detratti ai fini Irpef.

Documenti

La documentazione per la presentazione delle detrazioni deve essere corredata di ogni strumento che attesti e possa certificare l’effettiva spesa come per esempio le fatture, le parcelle, le ricevute delle relative quietanze o gli scontrini. Uno scontrino deve contenere correttamente il codice alfanumerico che si trova sulla confezione del medicinale e il codice fiscale del destinatario. Per la detrazione delle protesi è essenziale allegare a tutto quello che attesti le spese anche la relativa prescrizione medica. Per quanto riguarda invece i sussidi tecnici ed informatici la certificazione del medico deve indicare l’effettiva necessità da parte del paziente per migliorare la sua autosufficienza.

Spese mediche all’estero

Anche per quanto riguarda le spese mediche sostenute all’estero si può richiedere la detrazione conservando tutta la documentazione relativa alle quietanze. Mentre non sono detraibili le spese che vengono sostenute per un trasferimento o per un soggiorno all’estero per motivi di salute. In caso la documentazione sia in lingua originale è essenziale corredarla di una traduzione eseguita in modo libero se la lingua originale è l’inglese, il francese, il tedesco o lo spagnolo, mentre deve risultare giurata in caso di lingue differenti.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist