Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come visitare la mostra di Renoir alla Gam di Torino

Editore by Editore
29/10/2013
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi

Dal 23 Ottobre 2013 al 23 Febbraio 2014 la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino è sede di una bellissima mostra dedicata all’impressionista francese Renoir. L’evento è frutto di una collaborazione avviata dal GAM e Skira editore con il Musée d’Orsay e il Musée de l’Orangerie, che conservano gran parte delle opere dell’artista.

Per 4 mesi, la Gam ospiterà 60 delle oltre 5000 opere prodotte dall’impressionista nell’arco di circa 50 anni. Con questa preziosissima raccolta, notevole per la qualità e la ricercatezza, si vogliono rappresentare i momenti più significativi della carriera di Renoir, apprezzatissimo dai suoi contemporanei e riconosciuto come uno dei massimi esponenti dell’arte pittorica a cavallo tra XIX e il XX secolo, mostrandone l’evoluzione e il progressivo allontanamento dalla scuola impressionista.

L’esposizione si articola in 9 sezioni: l’età della Bohème, i ritratti femminili, i paesaggi, le opere ispirate al mondo dell’infanzia, una sezione dedicata a quelle opere che offrono uno spaccato della vita parigina, un’altra incentrata sull’utilizzo dei colori e delle sfumature. Chiudono la mostra una sezione dedicata agli ultimi lavori dei Renoir e una che ospita l’immancabile opera “Le Bagnanti”, giustamente definita il “testamento pittorico” di Renoir. Sono esposti anche gli attrezzi del mestiere del maestro francese: pennelli, tavolozze e colori che fino agli ultimi giorni della sua vita aveva utilizzato pur soffrendo di artrite reumatoide, che gli aveva deformato le mani.

Gli aspetti promozionali della mostra sono curati da Skira Editore, che si è occupata della creazione del catalogo: l’opera comprende non solo una rassegna delle opere esposte, ma anche passi critici a loro commento. L’organizzazione della mostra è stata affidata a Riccardo Passoni, Vice Direttore della GAM di Torino, che è stato affiancato in questo delicato compito, da Sylvie Patry, Conservatore Capo presso il Musée d’Orsay e grande specialista di Renoir.

Per avvicinare i più piccoli all’arte impressionista, il Dipartimento Educazione GAM ha previsto delle visite guidate studiate su misura per i bambini e le scolaresche: è possibile organizzarle contattando direttamente il GAM. Allo stesso modo è possibile richiedere visite guidate individuali o percorsi specifici per disabili. Chi lo desidera, può acquistare l’audioguida, disponibile in italiano, inglese e francese. Sono previsti prezzi di ingresso scontati per chi raggiunge la mostra viaggiando con TGV.

La mostra resta chiusa il lunedì. Negli altri giorni è possibile visitarla dalle 10 del mattino fino alle 19:30 (il giovedì fino alle 22.30) acquistando il biglietto almeno un’ora prima. Differenti gli orari nei giorni festivi, che riportiamo di seguito:

– 1 novembre: 10.00-19.30
– 8 dicembre: 10.00-19.30
– 24 e 31 dicembre: 10.00-14.00
– 25 dicembre: chiuso
– 26 dicembre: 10.00-22.30
– 1 gennaio: 14.00-19.30
– 6 gennaio: 10.00-19.30

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist