fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come vincere l’aracnofobia

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
08/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
449
SHARES
897
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La paura è un sentimento che tutti conosciamo bene: gli scienziati e gli psicologi spiegano che è fondamentale per tenerci alla larga dai pericoli, in pratica costituisce un sistema di sicurezza di cui siamo dotati sin dalla nascita. Ma esiste un limite oltre il quale la paura diventa una malattia: al di là di questo confine ci sono ansia e nevrosi.
L’aracnofobia è una paura fortissima ed irrazionale dei ragni; è la paura degli animali maggiormente diffusa e colpisce tutte le fasce d’età manifestandosi, appunto, come irrazionale, ovvero difficile da gestire.
Il soggetto che soffre di aracnofobia, alla vista di un ragno, prova un senso di paura incontrollato e il suo sistema nervoso, in particolare il sistema parasimpatico, deputato al controllo delle reazioni involontarie, si mette in moto, provocando l’aumento dei battiti cardiaci e un maggiore afflusso di sangue ai muscoli. Tra le prime reazioni, ci sono pelle d’oca, sudorazione, forti fitte allo stomaco e a volte nausea. Tale sintomatologia assume aspetti diversi anche in relazione alla gravità dell’aracnofobia, che può assumere vari livelli: il soggetto può provare solo disgusto nei confronti dell’animale, oppure provare una forte repulsione, fino alle forme più gravi, con addirittura orrore che porta ad attacchi di panico, i quali ingenerano nella persona un unico desiderio, che è quello di fuggire dalla condizione che gli provoca quello stato di paura.
Come per tutte le malattie psichiatriche, anche per le fobie c’è una predisposizione genetica; tuttavia, nella maggior parte dei casi sono gli eventi della vita a scatenare disagi latenti che si manifestano sotto forma di fobia verso l’oggetto legato ad un evento traumatico. Alla base dell’aracnofobia, quindi, potrebbe esserci un trauma subito a seguito di un contatto ravvicinato con i ragni, magari in età infantile o adolescenziale, che può manifestarsi anche molti anni dopo.
Riuscire a vincere l’aracnofobia è molto importante, anche perché essa, nella maggior parte dei casi, condiziona la vita sociale della persona, la quale tenderà a non frequentare più parchi, giardini e tutti quei luoghi dove è maggiore la possibilità di trovare degli insetti.
Ma come è possibile superare tale fobia?
In primo luogo, è molto importante la forza di volontà del soggetto, che deve riuscire a rendersi conto della irrazionalità della propria paura cercando di non fuggire di fronte alla situazione che lui riconosce come pericolosa. Spesso, infatti, la paura diventa tanto più irrazionale quanto più il soggetto non riesce ad accettare e a riconoscere la propria fobia. Per questo motivo, accettare le proprie paure è già un importantissimo passo per vincerle, chiedendo poi aiuto anche alla psicoterapia. Infatti, la soluzione consigliata e maggiormente efficace è la terapia cognitiva comportamentale, che consiste nel fatto che il terapeuta pone la persona dinanzi a quello che è l’oggetto della sua paura, usando immagini, filmati e riproduzioni dell’animale, fino a quando il soggetto si rende conto che l’animale non è assolutamente pericoloso per lui.

Share180Share31Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
911

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
932

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.3k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more

Come eliminare un account di Snapchat

si da Snapchat
by Editore
16/03/2022
0
993

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come pulire il beauty case
  • Carnevale 2023: come fare un costume da Mercoledì Addams per Carnevale
  • Come ridurre il consumo di benzina facendo manutenzione all’auto
  • Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .