E’ inutile negare che la televisione italiana sia stracolma di programmi insulsi e vecchie repliche di telefilm nati prima della generazione post muro di Berlino. Ed è altrettanto inutile negare che sono sempre di più le persone che stanche di questo statico e snervante stato delle cose decidono di spegnere l’apparecchio, se non nel caso di film o programmi a pagamento attraverso Sky o Mediaset premium.
A molti però è sorta la voglia, ben giustificata, di accogliere nei propri salotti programmi d’oltre confine. La BBC è di certo un ottimo esempio, ma in molti non hanno alcuna idea di come sia possibile tutto ciò. Inizio dicendo che naturalmente non si tratta di un’operazione del tutto gratuita, e dato che i prezzi possono variare da regione a regione, e soprattutto da tecnico a tecnico, consiglio di chiedere un preventivo, evitando a piè pari spiacevoli sorprese, e considerare se la spesa rientra nelle nostre possibilità, e soprattutto se ne valga la pena. Il satellite dal quale vengono trasmessi i canali BBC è Astra 2D posizionata a 28,2 est.
Come vedere i canali della BBC in Italia
C’è da precisare però che il decoder Sky non è utile allo scopo, dato che per il nostro obiettivo necessitiamo di un ricevitore satellitare, e non di uno skybox per la pay tv. Anche se purtroppo in molti credono che i due siano ormai la stessa cosa, credenza alimentata dai tanti che in televisione definiscono Sky anche con l’accezione satellitare, alquanto impropria, anche se non del tutto.
Dunque dobbiamo contattare il nostro tecnico di fiducia, o, nel caso non ne avessimo, facciamocene consigliare uno da un amico, dato che come ho già detto i prezzi sono incredibilmente variabili, e potreste facilmente ritrovarvi a pagare opzioni non richieste o addirittura finte spese tecniche che l’operatore ha dovuto sobbarcarsi.
Probabilmente, anzi quasi sicuramente, il tecnico chiamato vi sarà d’aiuto nella scelta, essendo ormai questa un’operazione non tanto rara in Italia. Ad ogni modo la cosa che maggiormente importa, oltre naturalmente al satellite Astra, è il diametro della parabola, che varia a seconda della regione, e anche qui affidarsi ad un tecnico esperto e di fiducia facilità di gran lunga il lavoro.
Ad ogni modo posso però fare degli esempi, partendo dal fatto che il diametro in questione ha misure crescenti a partire da ovest verso est. Cosa anche alquanto normale dato che andando verso est ci si allontana dal territorio inglese dal quale la BBC trasmette i suoi programmi. In Liguria ad esempio dovrebbero bastare 80 centimetri, mentre in Lombardia si dovrebbe arrivare fino ai 100 centimetri di diametro.
Può però spesso capitare che la visione di questi canali sia più difficoltosa nelle regioni del sud Italia, dove le dimensioni della parabola scelta potrebbero perfino superare i 150 centimetri, anche se non mi sento in grado di garantirvi che con una parabola di 200 centimetri si possa vedere la BBC in Sicilia. Dunque la verità è sempre e soltanto una, affidarsi alle, si spera, gentili e capaci mani di un tecnico, meglio non rischiare e sprecare soldi inutilmente.