L’olio d’oliva rappresenta un aiuto molto valido per tutti coloro che devono fare i conti con i capelli secchi. Esso, infatti, in virtù dell’alto quantitativo di vitamine, acidi grassi e minerali, oltre che combattere i fenomeni di invecchiamento, contrastare le screpolature, prevenire l’impoverimento della pelle e le irritazioni, è in grado anche di ridare vigore ai capelli secchi. Insomma, chi desidera mostrare una chioma luminosa e morbida non deve fare altro che ricorrere all’olio, usandolo per i massaggi, e sfruttando le sue possibilità di penetrazione semplicemente con l’aiuto delle mani. Un piccolo suggerimento per far sì che i capelli risultino lucenti consiste nell’ungerli con dell’olio extravergine. Dopo aver massaggiato con attenzione i capelli, l’olio va lasciato in azione per circa un paio d’ora, prima di andare a sciacquare la chioma usando un detergente piuttosto delicato. I capelli secchi possono essere causati da fattori diversi: shampoo eccessivamente aggressivi, esposizioni al sole prolungate, tinture, permanenti, uso errato o esagerato del phon. In sintesi, il capello secco deve essere curato ogni giorno, e ogni giorno è opportuno prestare un’attenzione particolare alla loro salute: con il passare del tempo, infatti, essi non fanno altro che diventare sempre più opachi e fragili. Ciò spiega la ragione per cui è utile ricorrere a impacchi con olio d’oliva, che nutrano i capelli e agevolino il loro processo di ristrutturazione. Qual è l’azione dell’olio, in pratica? Esso, come detto, nutre il capello, e allo stesso tempo va ad ammorbidirlo, provocando una sorta di rigenerazione della fibra capillare e dando vita a una specie di guaina che permette di proteggerli e preservarli dagli agenti atmosferici e in generale dallo smog. Ecco evidenziata, dunque, l’importanza di eseguire periodicamente impacchi con olio d’oliva, pettinare i capelli con delicatezza e coprire la testa con un indumento di spugna o un telo di cotone, da tenere per almeno dodici ore. Passato questo periodo, è necessario lavare i capelli per eliminare ogni residuo d’olio. Un altro metodo molto utile è ricorrere a un altro tipo di impacco. In questo caso, dovremo mescolare due cucchiaini d’olio insieme con due cucchiaini di miele e due tuorli d’uovo. Tale impacco, dalle notevoli proprietà idratanti e ammorbidenti, deve essere applicato sui capelli e lasciato in azione per almeno trenta minuti. Dopodiché è opportuno risciacquare i capelli usando abbondante acqua tiepida. Concludiamo segnalando, infine, un ulteriore impacco finalizzato alla cura dei capelli secchi, sempre con l’olio d’oliva: useremo due cucchiai di olio, due di sapone di Marsiglia, due tuorli d’uovo, due cucchiaini di olio di mandorle e due di olio di germi di grano. Il tutto deve essere mescolato fino a ottenere una crema omogenea, che deve essere passata sui capelli andando a massaggiarli per cinque minuti. Quindi si lascia il tutto ad agire per tre quarti d’ora, si sciacqua con acqua calda e il gioco è fatto: capelli più vivaci.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more