La piastra per capelli è un must che tutte le ragazze posseggono e utilizzano per sistemare la propria messa in piega.
Questo indispensabile oggetto può essere un arma a doppio taglio; se da un lato, infatti, esso aiuta a tenere ordinata la propria capigliatura, dall’altro, se usato in maniera scorretta, potrebbe provocare danni ai capelli.
Il primo e più serio danno è sicuramente quello di bruciare i capelli. E’ importante sapere che un corretto utilizzo della piastra per capelli richiede che questi siano completamente asciutti. Prima di passare l’apparecchio, quindi, bisogna necessariamente procedere ad una asciugatura completa, meglio se con l’aiuto di una spazzola, che contribuisce a dare la piega ai capelli.
Questo aspetto è molto importante, in quanto, una volta bruciati, i capelli sono rovinati per sempre e non vi è nessun trattamento che possa ristrutturarli.
Bisogna precisare che già un utilizzo troppo assiduo della piastra per capelli tende a sfruttare e rovinare eccessivamente questi ultimi, figurarsi se i capelli sono bagnati o anche solo umidi.
Sul mercato, negli ultimi tempi, sono state introdotte delle piastre meno aggressive, caratterizzate da superfici ceramiche che, pur ad elevate temperature, consentono di non bruciare i capelli.
Un altro importante consiglio da seguire per un utilizzo corretto della piastra è di natura propriamente tecnica. Bisogna, infatti, passare la piastra partendo dalla radice del capello fino a raggiungere le punte, stando bene attenti a mantenere serrate le due superfici della piastra. E’ sempre meglio prendere piccole ciocche per volta, in modo tale che i capelli vengano allisciati perfettamente.
Per rendere più efficace lo stiraggio, è consigliabile passare, contemporaneamente alla piastra, anche un pettine a denti mediamente fitti, in modo tale da evitare che nei capelli si formino nodi. Per avere un risultato ottimale è bene cominciare dai capelli che si trovano sulla nuca e progressivamente salire fino a quelli che si trovano nella parte superiore del capo.
E’ preferibile utilizzare un balsamo o una crema lisciante da applicare prima di passare la piastra; in questo modo i capelli, oltre ad essere più docili al passaggio dell’apparecchio, saranno anche protetti da eventuali bruciature e risulteranno molto più lucidi e splendenti. Questi prodotti, tuttavia, si possono trovare in vendita presso i negozi di parrucchieri o in punti vendita specializzati.
In conclusione, il passaggio della piastra è un’operazione che moltissime ragazze fanno da sè, a casa propria. Tuttavia, per preservare la salute dei capelli, e per ottenere un risultato ottimale, come quello ottenibile dal parrucchiere, è bene seguire con attenzione e accuratezza questi pochi ma importantissimi consigli. Si potrà notare da subito come, seguendo alla lettera alcune semplici regole, il tutto risulterà più semplice e soprattutto riuscirà a dare risultati migliori.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more