Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come usare PowerPoint

Editore by Editore
24/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Power Point è un applicazione Microsoft che consente di creare in maniera rapida ed intuitiva presentazioni contenenti testo, grafica, fotografie, video, animazione e anche effetti speciali. Alla base di un buon prodotto Power Point, al di là dell’aspetto tecnico, si pone innanzitutto un valido progetto creativo. Un lavoro efficace sviluppa, normalmente, il proprio percorso attraverso titolo, obiettivo, introduzione, sviluppo dell’argomento, sintesi e conclusione.
Una presentazione è composta da una serie di diapositive da visionare in sequenza o secondo altri criteri da impostare in relazione alle esigenze specifiche del caso. L’uso di Power Point è intuitivo e, in ogni caso, il software è dotato di un’efficiente guida esplicativa.
L’avvio del programma immette l’utente nell’area di lavoro, in cui appare un modello di diapositiva che può essere modificato liberamente, inserendo, innanzitutto, titoli e sottotitoli all’interno dei segnaposti, cioè dei rettangoli presenti nel modello.
Una volta salvata la prima slide, da considerare un po’ come la copertina della presentazione, è possibile passare alle successive, selezionando il pulsante “Nuova Diapositiva”.
Individuato il layout preferito ed inserito il titolo, si può procedere all’introduzione, nell’apposito segnaposto, di grafici, tabelle, immagini acquisite da file (fotografie digitali), immagini ClipArt (figure fornite insieme con la suite Office), oggetti SmartArt, disegni, audio o filmati. Ognuno dei suddetti elementi può essere selezionato cliccando sull’apposito pulsante del menu messo a disposizione da Power Point.
Durante l’elaborazione, la presentazione può essere visualizzata in modalità “Diapositive” (lavoro slide per slide), “Struttura” (i contenuti vengono evidenziati nell’ordine in cui appaiono nella presentazione), “Sequenza diapositive” (cura la preparazione della presentazione), “Pagina note” (consente di inserire testo alle slide utilizzabile quale promemoria del relatore, senza che il testo stesso compaia nella presentazione) e “Presentazione diapositive” (visualizza l’anteprima delle singole slide).
Una volta completate tutte le diapositive non resta che salvare la presentazione, selezionando l’apposito tasto. Il lavoro può essere eseguito direttamente, in forma manuale, oppure messo a disposizione via web o condiviso tramite file. Power Point consente di introdurre molteplici elementi utili a migliorare l’aspetto della presentazione tra cui gli effetti di transizione tra una slide e l’altra, gli effetti sonori e la velocità personalizzata dello scorrimento delle diapositive. La scelta degli effetti preferiti può avvenire selezionando l’opzione “Visualizza sequenza diapositive”, cliccando con il tasto destro su ogni singola slide, scegliendo “Imposta Presentazione e Transizione Diapositive” e attivando la modalità preferita.
In generale, una buona presentazione non deve contenere un numero elevato di diapositive, né queste ultime devono essere troppo ricche di contenuti o di effetti di animazione. Il carattere del testo non deve essere troppo piccolo o complesso, così come è preferibile che i colori non disturbino la visualizzazione degli elementi salienti.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist