Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come usare lo smalto semipermanente

Editore by Editore
01/03/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

Lo smalto sarà il grande protagonista della nuova stagione, e, se si vuole evitare la seccatura si stenderlo ogni tre giorni, si può provare quello semipermanente.
Nuovo ma già molto diffuso, questo tipo di smalto garantisce una durata di tre settimane, ed applicarlo correttamente non è difficile: innanzitutto bisogna effettuare una manicure completa, facendosi aiutare per la mano destra se non si è abituate a farla da sole.
E’ importante respingere in dentro tutte le cuticole, per evitare antiestetici sbafi di prodotto, e dare una forma perfetta ed omogenea a tutte le unghie, utilizzando una lima di cartone.
Inoltre, sempre con la lima oppure utilizzando un buffer 240, rimuovere con molta attenzione il grasso naturale che ricopre le unghie, con il quale stendere lo smalto semipermanente con buoni risultati è praticamente impossibile.

Una volta effettuato lo scrub delle unghie, si può iniziare a lavorare con il gel base: in commercio ci sono due tipi di gel: quello che funge sia da base che da fissativo sigillante una volta steso sullo smalto, e quello che funge semplicemente da prima stesura, e che verrà seguito, dopo lo smalto da un gel sigillante acquistabile separatamente.
In tutti e due i case, il gel va applicato con cura, per evitare di stenderne troppo, che alzerebbe lo spessore dell’unghia con risultati decisamente antiestetici.
Dopo averlo steso, il gel va polimerizzato sotto la lampada UV per 120 secondi.
Una volta perfettamente asciutto il gel, si può passare allo smalto del colore scelto: anche in questo caso, è molto importante che la stesura venga effettuata con grandissima attenzione, per evitare striature e gocce di colore sulle unghie.
Se il prodotto acquistato è di buona qualità, inoltre, il colore risulterà compatto e brillante già alla prima mano passata.
Come il gel, anche lo smalto va polimerizzato sotto la lampada UV per 120 secondi.
A questo punto, si può chiudere il procedimento con l’aiuto del gel sigillante: il gel può essere passato, a differenza delle due tappe precedenti, in modo piuttosto corposo, per permettere di dare maggiore brillantezza alle unghie.

 

In questo modo, il colore risulterà più lucido e le unghie riusciranno a riflettere anche la luce del sole.
Anche per asciugare questa mano di gel, sarà necessario polimerizzare per altri 120 secondi.
Tocco finale, che richiede però ancora più attenzione, si devono pulire eventuali imperfezioni di smalto o di gel, e per farlo è sufficiente utilizzare un cotton – fioc imbevuto di sgrassatore per smalto semipermanente (sempre acquistabile presso i rivenditori per centri estetici) e passarlo con attenzione nei punti interessanti, senza farlo entrare in contatto con lo smalto, che potrebbe rovinarsi, nonostante la presenza del gel sigillante.
In questo modo le unghie saranno ordinate e colorate per circa tre settimane, dopo le quali sarà sufficiente rimuoverlo, grattando via il sigillante con una lima, immergendo le dita per due o tre minuti in un remover acquistabile in profumeria, quindi scollare il gel di base, terminando con una maschera nutriente per unghie.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
995

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist