Lo smalto sarà il grande protagonista della nuova stagione, e, se si vuole evitare la seccatura si stenderlo ogni tre giorni, si può provare quello semipermanente.
Nuovo ma già molto diffuso, questo tipo di smalto garantisce una durata di tre settimane, ed applicarlo correttamente non è difficile: innanzitutto bisogna effettuare una manicure completa, facendosi aiutare per la mano destra se non si è abituate a farla da sole.
E’ importante respingere in dentro tutte le cuticole, per evitare antiestetici sbafi di prodotto, e dare una forma perfetta ed omogenea a tutte le unghie, utilizzando una lima di cartone.
Inoltre, sempre con la lima oppure utilizzando un buffer 240, rimuovere con molta attenzione il grasso naturale che ricopre le unghie, con il quale stendere lo smalto semipermanente con buoni risultati è praticamente impossibile.
Una volta effettuato lo scrub delle unghie, si può iniziare a lavorare con il gel base: in commercio ci sono due tipi di gel: quello che funge sia da base che da fissativo sigillante una volta steso sullo smalto, e quello che funge semplicemente da prima stesura, e che verrà seguito, dopo lo smalto da un gel sigillante acquistabile separatamente.
In tutti e due i case, il gel va applicato con cura, per evitare di stenderne troppo, che alzerebbe lo spessore dell’unghia con risultati decisamente antiestetici.
Dopo averlo steso, il gel va polimerizzato sotto la lampada UV per 120 secondi.
Una volta perfettamente asciutto il gel, si può passare allo smalto del colore scelto: anche in questo caso, è molto importante che la stesura venga effettuata con grandissima attenzione, per evitare striature e gocce di colore sulle unghie.
Se il prodotto acquistato è di buona qualità, inoltre, il colore risulterà compatto e brillante già alla prima mano passata.
Come il gel, anche lo smalto va polimerizzato sotto la lampada UV per 120 secondi.
A questo punto, si può chiudere il procedimento con l’aiuto del gel sigillante: il gel può essere passato, a differenza delle due tappe precedenti, in modo piuttosto corposo, per permettere di dare maggiore brillantezza alle unghie.
In questo modo, il colore risulterà più lucido e le unghie riusciranno a riflettere anche la luce del sole.
Anche per asciugare questa mano di gel, sarà necessario polimerizzare per altri 120 secondi.
Tocco finale, che richiede però ancora più attenzione, si devono pulire eventuali imperfezioni di smalto o di gel, e per farlo è sufficiente utilizzare un cotton – fioc imbevuto di sgrassatore per smalto semipermanente (sempre acquistabile presso i rivenditori per centri estetici) e passarlo con attenzione nei punti interessanti, senza farlo entrare in contatto con lo smalto, che potrebbe rovinarsi, nonostante la presenza del gel sigillante.
In questo modo le unghie saranno ordinate e colorate per circa tre settimane, dopo le quali sarà sufficiente rimuoverlo, grattando via il sigillante con una lima, immergendo le dita per due o tre minuti in un remover acquistabile in profumeria, quindi scollare il gel di base, terminando con una maschera nutriente per unghie.