Il formato PDF (ovvero Portable Document Format) torna utile utilizzarlo quando ad esempio si rende necessario l’invio di documenti (testi e immagini) via email ad altri utenti e che non si desidera che vengano modificati. E spesso capita di ritrovarsi con una mole di documenti in formato PDF che vorremmo unire tra loro in modo da formare un unico documento, che viene più facile visionare, archiviare o inviare via email.
Per unire più documenti in PDF tra loro in un unico file, una soluzione potrebbe essere quella di convertire in questo formato i documenti che abbiamo creato, e poi copiare ed incollare il testo in un unico documento in formato Word e convertirlo in formato PDF. In questo modo però si rischia di perdere le formattazioni originali dei testi.
Per fortuna ci vengono incontro alcuni programmi reperibili anche su internet che consentono appunto di unire automaticamente diversi documenti di PDF, sino ad un massimo di 10 documenti e del limite di dimensione del file di 5 MB.
Ad esempio sul web trovate un’applicazione gratuita che non necessita di essere installata sul pc in quanto si utilizza via internet, che vi consente di unire più documenti PDF. Inoltre non necessita della creazione di un account personale. Trovate lapplicazione al seguente sito: MergePDF.net. Essa è facile da utilizzare, basterà seguire le istruzioni. Nella home del sito apparirà infatti una maschera dove troverete scritto “Pick Files” dove andrete a caricare tutti i file che vorrete unire direttamente dal vostro pc, uno alla volta. Terminata l’operazione e caricati tutti i documenti, basterà cliccare su “Merge pdf” e il gioco è fatto! In soli pochi secondi sarete indirizzati nell’apposita pagina dove si avvierà automaticamente il download del vostro documento finale. Ovviamente alla fine del processo i file che avete caricato saranno rimossi.
Questa applicazione però può elaborare, come vi dicevo, fino a 10 file delle dimensioni limite di 5 MB per ogni singolo file. Quindi se siete interessati invece a unire tra loro documenti PDF di grandi dimensioni e senza limitazione di alcuna sorta, allora fa senz’altro al caso vostro il programma PDF Merge Tool. E’ anch’essa un’applicazione gratuita, disponibile per sistemi operativi Windows, che una volta scaricata e installata nel proprio pc, con pochi semplicissimi passaggi consente di creare il vostro documento. Basterà anche qui caricare i file PDF cliccando sulla parola “Add”, poi ne potrete scegliere la posizione all’interno del documento cliccando su “Move Up” o “Move down” ed infine basterà cliccare su “Merge” per ottenere il documento finale. Ricordate però che il programma non consente di unire documenti protetti. Per chi fosse interessato può scaricare il programma dal seguente link: http://www.brothersoft.com/pdf-merge-tool-250809.html
Infine, su internet si trova un’altra interessante applicazione che consente invece di ottenere un unico file PDF dei nostri documenti ma anche di poterlo frazionare in più parti, tagliando ad esempio quelle che non ci interessano e contenente solo i testi che desideriamo. Questa si chiama PDF Split and Merge ed è scaricabile dal seguente link: http://sourceforge.net/projects/pdfsam/.
Come registrare una chiamata su iPhone e Android nel 2025 (senza violare la privacy)
Registrare una telefonata può essere estremamente utile: per conservare una testimonianza, per motivi professionali, o semplicemente per ricordare dettagli importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere i...
Read more