Se avete bisogno di una connessione mentre siete in giro “scroccare” una Wi-Fi potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione. E Wi-Fi Finder è ciò che vi serve!
Wi-Fi Finder è un’applicazione gratuita, compatibile con dispositivi iOS e Android, che trova gli hotspot Wi-Fi sia gratuiti che a pagamento in qualunque parte del mondo. Utile per chi non vuole rimanere senza connessione o chi non vuole farsi salassare dal roaming internazionale, una volta scaricata e aperta vi chiederà di potervi geolocalizzare in modo da trovare gli hotspot Wi-Fi più vicini a voi. Fatto ciò potrete scegliere se cercare gli hotspot vicino a voi (prima opzione), cercarli nel mondo (seconda opzione) o memorizzare la posizione delle Wi-Fi non in linea (terza opzione).
In basso troverete 4 sezioni:
– Search: cerca le Wi-Fi in base alla vostra posizione, che può essere richiamata dal tasto in alto a sinistra, oppure inserendo la città o l’indirizzo se vi interessa informarvi sulla presenza di Wi-Fi nel posto dove magari dovete recarvi. Cliccando su “Zoom Out” il raggio di ricerca si espanderà e, se avete trovato qualche riscontro, cliccando su “Map View” vedrete la lista degli hotspot trovati con il nome, l’indirizzo, la distanza; in più, selezionando uno dei risultati, potrete decidere se cercare le indicazioni su come raggiungerlo, aggiungerlo ai preferiti o visualizzare le opzioni, consentendovi anche di condividerlo sui social network. Tramite il pulsante grigio “Option” potrete filtrare la ricerca scegliendo quali Wi-Fi vi interessano (hotel, ristoranti, biblioteche ecc…), bloccare la mappa con i risultati trovati in modo da non perderli oppure salvarli tra i recenti;
– Recents: permette di visualizzare le ricerche più recenti effettuate;
– Favorites: se avete salvato qualche Wi-Fi tra i preferiti, potrete ritrovarle in lista in questa sezione;
– More: qui potrete decidere se segnalare la presenza di un hotspot segnando tutti i dati e cliccando su “Locate Me”. Dopo circa 4-6 settimane la vostra segnalazione, se giudicata corretta dal sistema, viene visualizzata sulla mappa. Se vi interessa tenervi aggiornati sul database delle wi-fi quando sono offline cliccate sulla seconda opzione e, di tanto in tanto, controllate se ci sono aggiornamenti da fare. La voce “Rate this App” vi consente di votarla sull’App Store, mentre About contiene informazioni sull’applicazione.
Quando il dispositivo viene bloccato anche l’applicazione si “congela” e per sbloccarla bisogna scuotere il device.
Wi-Fi Finder potrebbe rivelarsi molto utile ma al momento viene poco sfruttata, infatti molti hotspot Wi-Fi non li vede. C’è da dire inoltre che qui in Italia non è molto utilizzata la pratica della connessione Wi-Fi libera come ad esempio negli Stati Uniti o alcune capitali europee.
https://itunes.apple.com/it/app/wi-fi-finder/id300708497?mt=8
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jiwire.android.finder&hl=it