Oggi, grazie all’avanzare della tecnologia, sono numerosi gli strumenti che rendono più semplici gli spostamenti. Oltre al classico Tom Tom , il navigatore satellitare da utilizzare in auto, con il quale, impostando la località di destinazione, non vi sono difficoltà a raggiungerla, sempre che il software sia aggiornato, internet offre la possibilità di pianificare il percorso stradale grazie a varie applicazioni che generalmente sono gratuite.
La più famosa e usata è sicuramente quella offerta da Google, il più grande motore di ricerca in assoluto più utilizzato al mondo. Si accede al servizio direttamente dalla home page di Google, cliccando in alto a destra sul link Maps, che apre la pagina dove è visualizzata una mappa e a destra degli spazi per effettuare le ricerche. Impostando la ricerca su Indicazioni stradali, è possibile scegliere la località di partenza e quella di destinazione, sfruttando anche i suggerimenti proposti dallapplicazione in fase di inserimento del nome della località. La ricerca può essere effettuata secondo vari criteri: se si desidera pianificare il viaggio in auto, vengono proposti percorsi autostradali e non, con possibilità di scegliere tra varie soluzioni; se si desidera invece avere informazioni riguardo al percorso da fare a piedi, il sistema verifica se nel tratto indicato vi sono soluzioni comode per lo spostamento a piedi, diversamente suggerisce lutilizzo dellauto o dei mezzi pubblici. In tutti i casi il sistema indica la distanza chilometrica e il tempo di percorrenza, che varia a seconda della soluzione scelta. I percorsi risultato della ricerca vengono visualizzati sulla mappa presente sulla destra, la quale può essere visualizzata in due diverse modalità: mappe, dove vengono indicati solo le strade e gli agglomerati urbani, o satellite, dove viene visualizzata limmagine satellitare a colori. E inoltre possibile stampare o inviare via e-mail sia le indicazioni stradali che la mappa.
Un servizio aggiuntivo e molto utile, sia per gli spostamenti a piedi che con lautomobile, è il recente Street View: esso permette, trascinando sulla mappa lomino giallo presente sulla sinistra, di visualizzare immagini a 360° delle strade caricate nel sistema potendo anche spostarsi in tutte le direzioni consentite permettendo così di vedere in modo estremamente realistico il luogo dove si è diretti.
Un altro sito molto utile, che nonostante offra un maggior numero di servizi è forse meno conosciuto, è Viamichelin.it, grazie al quale è possibile calcolare il percorso stradale inserendo la località di partenza e arrivo, usufruendo di vari criteri di ricerca quali ad esempio percorso in auto, in bici, in moto o a piedi, al fine di avere la soluzione maggiormente rispondente alle proprie esigenze. Il sito offre anche opzioni aggiuntive, quali ad esempio la possibilità di scegliere tra il percorso più economico, quello più rapido o quello più corto, o la possibilità di calcolare indicativamente il costo del viaggio inserendo il proprio tipo di automobile e il costo del carburante.
Ovviamente, vi sono anche altri numerosi siti che offrono questo servizio, tra i quali citiamo Tuttocittà, Virgilio Mappe, Mappy, meno conosciuti ma altrettanto utili.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more