Il commercio è la base della nostra economia e le forme con cui è portato avanti non sono poche, il mondo hi-tech ci ha condotto agli acquisti online dove l’acquirente trova il prezzo più vantaggioso tra le varie offerte presenti sul web e la sceglie senza nessuna influenza.
Un gran bel piacere acquistare online perchè evita di avere a che fare con commercianti insistenti che cercano in ogni modo di venderci prodotti cui non siamo per niente interessati o cercano di convincerci attraverso una pressione psicologica che alla fine porti l’acquirente stressato a terminare l’acquisto.
I venditori più insistenti sono presenti in numero elevato nel vecchio sistema di commercio al dettaglio come negozi o banchi dei mercatini, ma negli ultimi anni ha preso piede la figura del venditore telefonico o porta a porta che cerca in ogni modo di convincerci a firmare un contratto che nella maggior parte di casi viene approvato verbalmente per essere successivamente convalidato.
Non è certamente facile trattare con i venditori insistenti, loro cercano in ogni modo di concludere la vendita del prodotto perchè quello è il loro lavoro e in questo riescono a portare uno stipendio a casa alla fine del mese.
In base alla mia esperienza personale sono in grado di fornire qualche piccolo consiglio per trattare con questi soggetti.
Quando si tratta di contatti telefonici e non siete interessati alla conversazione, la soluzione migliore per interrompere la tentata vendita è semplicemente quella di avvisare il venditore che non si è interessato al prodotto in questione e di non essere più contattati in futuro giacché non avete espresso il consenso al contatto telefonico per motivi commerciali, del resto con questo tipo di venditore non c’è possibilità di trattativa poiché presentano proposte a senso unico.
Molto più semplice è trattare con venditori con cui si ha un contatto diretto, seppur invadenti è possibile fare contro proposte che li mettano in difficoltà.
In questo caso è necessario mostrare grande sicurezza e fermezza, se il prodotto non interessa, è preferibile fare richiesta di un forte sconto motivando la richiesta con la presenza dello stesso prodotto a prezzi molto più bassi.
Con molta determinazione, asserite che al prezzo da lui prodotto, non vi è alcuna possibilità di acquisto e che perderebbe solo del tempo nel compiere un’opera di convincimento.
Personalmente quando mi sono trovato a trattare con venditori invadenti, ho cercato sempre di proporre un’offerta per mettere fuori gioco l’interlocutore, se mi era proposto un oggetto a 100 euro, ripetevo di essere interessato ma solo a un prezzo di trenta o 40 euro, in più di un’occasione il venditore che inizialmente era invadente, ha girato le spalle pensando bene di avere di fronte una persona che non avrebbe mai acquistato nulla.
Non è certamente vantaggioso trovarsi di fronte un venditore che vuole convincerci ad acquistare un prodotto cui siamo poco interessati o dal prezzo elevato rispetto al suo valore o al budget stabilito per l’acquisto ma devo ammettere che in alcuni casi si riescono a concludere degli ottimi affari, la persona di fronte a me si è rivelata meno invadente rispetto all’impressione iniziale.
Chi è invadente lo fa per urgenza di realizzare, può essere interessante.