Da qualche mese Google ha implementato un nuovo look per tutti i suoi servizi. In particolare, a Mountain View hanno lavorato per rendere più funzionale il look di Gmail e facilitare la scrittura, la lettura e l’archiviazione dei messaggi di posta elettronica.
Questo cambiamento che punta su un aspetto più moderno, una maggiore chiarezza di consultazione dei messaggi e la possibilità di personalizzare il layout, stato proposto prima in via “sperimentale” a pochi utenti ed è poi stato attivato a tutti coloro che hanno un account Gmail.
Come spesso accade, le innovazioni non sono sempre ben accettate e non tutti, infatti, sono rimasti soddisfatti da questa modifica. Tra i principali “difetti” segnalati dagli utenti vi sono l’eccessivo spazio tra i messaggi, l’ accorpamento delle varie voci di Gmail (Contact e Task) e delle cartelle di posta (Cestino, Spam, ed altre) nella parte laterale sinistra, la riduzione e l’accorpamento delle funzioni di selezione e stampa in sole due icone nella schermata principale, l’utilizzo e la visualizzazione di sole icone, senza testo, per le funzioni relative al singolo messaggio di posta elettronica.
Come fare per tornare al vecchio look di Gmail?
La prima cosa è effettuare l’accesso al proprio account Gmail. Una volta aperta la pagina e visualizzate le email, in alto a destra, appena sotto la foto che rappresenta il nostro profilo e l’area di notifiche di Google +, il social di Google, e sopra la barra riservata alle inserzioni pubblicitarie, è presente un’icona che rappresenta un ingranaggio.
Cliccando sulla piccola freccia che compare vicino all’ingranaggio, l’icona per le Impostazioni, si apre un menu. Tra le varie voci, selezionare “Torna temporaneamente al look precedente“.
E’ importante non confondere questa icona con quella che compare vicino la foto del profilo, sempre rappresentata da un ingranaggio, ma che, invece, permette di selezionare le Impostazioni generali dell’account Gmail, ma non l’aspetto.
L’home page di Gmail ritornerà alla vecchia versione. Sembrerebbe essere una soluzione temporanea, come suggerito dal nome della funzione di menu, che quindi potrà essere mantenuta ancora per poco tempo, fin quando Google non renderà definitiva per tutti la nuova impostazione grafica. Tuttavia, nel forum ufficiale di Google, sembra che passerà del tempo prima dell’adozione di questo nuovo look proprio per le tante segnalazioni ricevute dagli utenti sulla poca praticità della nuova versione.
Dalla stessa icona a forma di ingranaggio è comunque possibile selezionare ulteriori opzioni di visualizzazione:
– cosy o comfortable, adatta per monitor e risoluzioni più grandi;
– compact, indicata invece per risoluzioni minori.