Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come togliere l’odore di cipolla dalle mani

Editore by Editore
22/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
484
SHARES
967
VIEWS
Condividi

L’odore di cipolla sulle mani è uno di quegli odori che mi fanno odiare la cucina. Trovo che resti addosso molto a lungo e per evitare ciò non resta che mettere in pratica qualche “rimedio della nonna”, quelli che con estrema semplicità danno sempre dei buoni risultati.
Il primo che mi viene in mente è l’uso di limone. E’ il rimedio per antonomasia, quello usato anche da alcune mie amiche che lavorano in cucina in ristoranti che propongono menu di pesce e che, di conseguenza, hanno spesso a che fare con la necessità di togliersi l’odore di pesce oltre che di cipolla di dosso. Eh si, perché strofinare mezzo limone sulle mani dopo averle normalmente lavate premette di non sentire più i cattivi odori. A volte, però, quando si hanno mani screpolate per via dell’eccessivo uso di detersivi o per l’aggressione da parte di agenti atmosferici, strofinare del limone sulle mani può risultare alquanto doloroso. Ecco, allora, che suggerisco di passare ad un rimedio alternativo: l’uso dei fondi di caffè. Le mani vanno strofinate con i fondi del caffè e poi lavate regolarmente. L’odore di cipolla, così come quello altrettanto fastidioso si pesce, se ne va.
Altro metodo alternativo è l’uso del dentifricio. Più costoso dei fondi di caffè (che praticamente non hanno un costo visto che si tratta di materiale di scarto) ed anche di un limone (che si compra anche con cinquanta centesimi e se ne usa una metà): non è una spesa esagerata ma il dentifricio costerà in media attorno ai due euro per cui è un metodo più costoso degli altri due. E allo stesso modo efficace. Lo posso confermare.
Per chi non volesse rimedi naturali di questo tipo, si trovano in vendita delle spugnette ai sali d’argento che passate sulle mani eliminano gli odori. Non so quanto possa costare perché non l’ho mai comprata. Un rimedio che sfrutta lo stesso principio è quello di passare le mani su una superficie di alluminio (ad esempio se si ha il lavello in alluminio si può provare lì): c’è chi consiglia di passarle sulla lama di un coltello, ovviamente usata in orizzontale e non sulla parte affilata!
Altro suggerimento della nonna è quello di lavare le mani con un’emulsione di acqua ed aceto ma ammetto che è l’ultima cosa che prendo in considerazione perché va a finire che poi mi porto dietro l’odore dell’aceto anziché quello della cipolla.
Mia madre spesso lava le mani con il detersivo per i piatti ma anche in questo caso il metodo è un po’ più costoso di tutti gli altri visto che, anche se non in eccessiva quantità, si consuma il detersivo, che ha un costo. Sempre restando in tema di detersivo c’è chi usa una manciata di detersivo in polvere per la lavatrice o per il lavaggio a mano.
In commercio si trovano anche delle boccettine di gel antibatterico che hanno la caratteristica di combattere gli odori fastidiosi come quello della cipolla ma credo che sia il metodo più costoso visto che di solito boccettine di questo tipo si trovano più o meno a quattro euro.
Ho anche sentito dire che si potrebbero strofinare le mani con del prezzemolo fresco tritato ma onestamente si tratta di un rimedio che non ho mai sperimentato per cui non so dire se è efficace.

Share194Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist