Dovete tinteggiare l’intera casa e volete mettere da parte rulli e pennelli per sostituirli con la pistola a spruzzo? Benissimo, l’uso di questo attrezzo è piuttosto semplice ma vanno seguite indicazioni ben precise:
– è utilizzabile solo in appartamenti completamente vuoti, perché sporca molto;
– per la medesima ragione vanno protette tutte le superfici che non devono essere dipinte;
– non è adatta per tinteggiare i soffitti;
– richiede l’uso di una vernice molto liquida;
– indossate una mascherina che vi eviterà di inalare le sostanze tossiche contenute nella vernice;
– evitate di lavorare in giornate particolarmente ventose. Tenendo le finestre aperte per disperdere l’odore di vernice, potrebbe infatti entrare del pulviscolo che, aderendo alla tinta umida, rovinerebbe il lavoro.
Vediamo ora, passo per passo come procedere.
1) Prima di tutto prendete un nastro carta per carrozziere e, con l’aiuto di una scala, stendetelo lungo tutto il perimetro del soffitto che fa angolo con le pareti. In questo modo eviterete di sporcarlo. Fate attenzione che il nastro sia posizionato dritto per evitare che possano formarsi ondeggiamenti antiestetici. E’ consigliabile proteggere con il medesimo nastro anche il battiscopa, per evitare di imbrattarlo di vernice. Il nastro va rimosso solo quando la vernice sarà ben asciutta.
2) La seconda mossa da fare è pensare proprio alla vernice. Una volta deciso il colore controllate che non sia troppo densa. Se da questo esame non risultasse abbastanza liquida diluitela prima dell’uso e, successivamente, filtratela utilizzando un grosso colino o una garza ben tesa sopra all’apertura del secchio.
In questo modo eviterete che eventuali grumi ostruiscano l’ugello della pistola, bloccando lo spruzzo.
3) Considerate che ogni modello di pistola a spruzzo è diverso dall’altro e che il loro uso non sempre è facilissimo. Prima di iniziare il lavoro vero e proprio conviene quindi fare un po’ di pratica utilizzando la pistola per spruzzare sopra a un cartone o a una tavoletta.
4) Ora siete davvero pronti a procedere. Azionate la pistola a spruzzo muovendovi dall’alto verso il basso cercando di muovere il braccio in modo uniforme e andando man mano a riempire strisce di muro parallele.
Evitate di compiere movimenti ad arco.
5) Quando trattate superfici piane fate attenzione a mantenere l’ugello della pistola perpendicolare alla parete e sempre alla medesima distanza da questa.
6) In prossimità di angoli e spigoli spruzzate per prima cosa tutta la zona circostante. Compiuta questa operazione dirigete lo spruzzo in modo che colpisca direttamente l’angolo. Il movimento deve essere verticale dall’alto verso il basso e richiede un’unica passata.