Quali sono i passi da seguire per svuotare una piscina in maniera pratica e veloce?
In primo luogo è necessario interrompere il flusso di cloro all’interno della vasca almeno quattro giorni prima di iniziare a svuotarla. Dopodiché va utilizzata una pompa elettrica – se non se ne possiede una, è sempre possibile affittarla per un giorno in un centro commerciale o un negozio specializzato – occorre collocare il tubo di scarico in mezzo al giardino, e porre il tubo di aspirazione nella piscina.
Una volta collegato l’innesco della pompa, occorre accenderlo seguendo le istruzioni precisate dal costruttore.
Lasciamo acceso il tutto fino a quando il giardino sarà impregnato: a questo punto, si dovrà spegnere la pompa, e aspettare che tutta l’acqua venga assorbita dall’erba. Quindi, bisogna riavviare la pompa e ripetere l’operazione fino a quando l’intera piscina non sarà completamente vuota. Vale la pena di mettere in evidenza che si tratta di un’operazione da eseguire nei mesi estivi, così da accelerare i tempi di assorbimento dell’acqua da parte del giardino. Per quel che riguarda le piscine che contengono quantità di cloro piuttosto alte, sarà preferibile aspettare almeno una settimana dopo aver interrotto il versamento di sostanze chimiche prima di iniziare a svuotare la vasca; inoltre, prima di rimuovere l’acqua è consigliabile controllare il pH raggiunto, per evitare che essa danneggi in maniera irreparabile il giardino. E’ evidente che la procedura qui indicata risulta adatta e specifica soprattutto per coloro che oltre alla piscina hanno a disposizione un giardino piuttosto grande. Chi non avesse la possibilità di far drenare l’acqua sull’erba, comunque, può farla scolare nei tombini, nelle fognature: prima di procedere a tale operazione, in ogni caso, è sempre bene assicurarsi presso gli uffici comunali preposti che si tratti di azioni legali che non contraddicono alcuna ordinanza municipale.
Come si può notare, in conclusione, per svuotare una piscina non è necessaria alcuna abilità particolare e tantomeno nessuna esperienza pregressa: l’unico strumento necessario è una semplice pompa elettrica, facilmente trasportabile e noleggiabile presso un qualsiasi centro specializzato, che ci aiuterà nello svolgimento del lavoro. Pazienza e tanto tempo a disposizione saranno gli unici elementi di cui avremo bisogno per svuotare la vasca.
In ultimo, segnaliamo la necessità di isolare correttamente tutti i fili e le tubature utilizzate, visto che a contatto con i fili elettrici l’acqua drenata dalla piscina potrebbe dare origine a danni gravi.