Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come sviluppare applicazioni per Mac

Editore by Editore
28/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Per sviluppare applicazioni per Mac un programmatore ha a disposizione varie tecnologie. Il primo passo da fare è leggere le indicazioni del sito sviluppatori iscrivendosi sul sito http://developer.apple.com/. Il secondo passo è dotarsi di Objective-C, un valido ambiente di programmazione e XCode.

Objective-C

Objective-C è un’estensione dell’ANSI C che implementa un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti. Esso è di fatto il linguaggio di programmazione predefinito per scrivere applicazioni Mac, supportando la maggior parte delle astrazioni e dei meccanismi che si ritrovano negli altri linguaggi object-oriented, come ereditarietà, incapsulazione, riusabilità e polimorfismo. Tuttavia Objective-C, diversamente dal C++, non permette l’overloading degli operatori, nè i templates, nè l’ereditarietà multipla.

Ambienti di programmazione

Cocoa

Cocoa è il maggiore degli ambienti di programmazione disponibili per Mac ed è una suite integrata di componenti orientati agli oggetti creato per il sistema operativo Mac OS X e scritto in Objective-C. Cocoa è il proseguimento del progetto OPENSTEP, e permette di creare applicazioni funzionali native per Mac OS X. I programmi sviluppati con le librerie Cocoa non sono compatibili con i sistemi operativi precedenti a Mac OS X. Le applicazioni Cocoa sono normalmente sviluppate utilizzando X Code, che supporta solo i linguaggi Objective C, AppleScript, C++ e Java, mentre Cocoa è utilizzabile anche con altri programmi di sviluppo e con linguaggi come Perl, Python e Ruby. Cocoa include molti servizi ed essendo un ambiente orientato agli oggetti, questi servizi vengono ereditati dalle applicazioni che si appoggiano a Cocoa.

Carbon
Carbon è il nome delle API (Interfaccia di Programmazione di un’Applicazione) del sistema operativo Mac OS X, sviluppato per permettere alle applicazioni progettate per Mac OS 9 ( e sistemi precedenti ) di essere utilizzate con Mac OS X tramite piccole modifiche. Le API sono formate da dei header file per il linguaggio C e da delle librerie dinamiche che implementano le funzioni: queste implementazioni sono differenti a seconda dei sistemi operativi ma per l’eseguibile il comportamento è identico. Senza le librerie Carbon di esse l’unico modo per utilizzare le vecchie applicazioni sarebbe quello di utilizzare il programma di emulazione Classic fornito con Mac OS X.

BSD e X11

BSD è un componente che provvede a gestire le chiamate dei programmi BSD e a indirizzarle correttamente. X11 è un’estensione grafica utilizzata dai programmi BSD per visualizzare un’interfaccia grafica. Il codice sorgente del software è disponibile su source code for Apple X11.

XCode

XCode è un tool di sviluppo incluso in ogni Mac, che provvede a tutto ciò che serve per creare applicazioni Mac e iPhone, ed è completamente integrato con i framework Cocoa. XCode è un IDE ( ambiente di sviluppo integrato) che mette assieme vari programmi separati: editor, compilatore, linker e debugger. Tra gli strumenti gestiti da XCode c’è anche Interface Builder, un’applicazione che permette di disegnare interfacce e mettere assieme oggetti Cocoa in modo semplice e veloce, o come Shark, per analizzare il comportamento e le performance dei propri prodotti.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist