Tenersi in forma salendo le scale?
Oggi si può. Si chiama Stair Climbing, ed è l’ultima moda in fatto di fitness.
Sembra fatto apposta per chi proprio non riesca a fare a meno di disertare la palestra, perché è divertente e possono farlo tutti: basta una scala.
Fare gli scalini per dimagrire, questo è lo scopo. Anche senza acquistare i prodotti Herbalife è possibile iniziare a perdere peso dopo le feste facendo del buon sano esercizio fisico.
Ecco come praticarlo.
Indice Guida Gratis:
Che cosa è lo Stair Climbing
Lo Stair Climbing è una pratica che arriva – come molte novità in campo di fitness – direttamente dall’America e consente di svolgere un allenamento ad alta intensità avendo a disposizione una semplice rapa di scale.
Per questo si tratta dell’attività fisica giusta per chi voglia perdere peso: con le sue 500/1000 calorie all’ora, consente di bruciare il doppio delle energie che si impiegano in un’ora di jogging.
Il segreto della sua efficacia è quello di agevolare sforzi concentrati in poco tempo, consentendo davvero a tutti di praticarlo ogni giorno. Cosa serve? Basta una scala – una o più rampe, non ha importanza – e l’abbigliamento giusto. Scegliete un semplice completo sportivo in materiali naturali, che permetta la traspirazione, e un paio di scarpe comode e leggere.
Potete anche decidere di praticare lo Stair Climbing a ritmo di musica, selezionando alcune tracce adatte e utilizzandole per scandire i tempi di salita e discesa.
Programma allenamento per perdere peso
Per iniziare, lo Stair Climbing può essere praticato in maniera leggera, anche per soli cinque minuti al giorno. Alcuni studiosi sostengono che questo possa bastare, in molti casi, per perdere qualche chilo all’anno.
Solo gradualmente, potete aumentare il tempo del vostro allenamento aggiungendo qualche minuto al giorno: i benefici arriveranno grazie alla vostra costanza.
L’arrampicata dovrà avvenire su una o due rampe di scale, da percorrere in salita e in discesa a ritmo sostenuto.
Il vantaggio più bello di questo sport è che davvero tutti possono avere a disposizione una piccola gradinata sulla quale praticarlo, a costo zero e senza la necessità di particolari attrezzature o capacità fisiche. Già dalle prime settimane sarà possibile riscontrare benefici sulla circolazione e sulla respirazione, nonché la tonificazione di glutei e cosce. Provare per credere!
Stair climbing: programma per le prime due settimane
Iniziare con lo stair climbing è un ottimo modo per migliorare la tua resistenza cardiovascolare, tonificare le gambe e bruciare calorie. Ovviamente, come per qualsiasi attività fisica, il primo passo sta nel consultarsi con il proprio medico.
Fatto ciò, ecco come puoi iniziare e un programma per le prime 2 settimane:
Settimana 1: Preparazione
Giorno 1-2:
– Trova una scala o una serie di gradini stabili, come quelli di uno stadio o una palestra.
– Inizia con una breve sessione di 10-15 minuti. Salire lentamente e scendere a un ritmo moderato. Fai attenzione ai tuoi passi e mantieni una postura eretta.
– Se hai una condizione medica preesistente o non sei stato attivo per un po’, consulta il tuo medico prima di iniziare.
Giorno 3-4:
– Aumenta la durata a 20-25 minuti.
– Sperimenta diversi ritmi, alternando tra salire a passo rapido e salire a passo moderato per variare l’intensità.
Giorno 5-7:
– Mantieni la durata a 25-30 minuti.
– Concentrati sulla tua tecnica e assicurati di essere sicuro mentre sali e scendi.
– Cerca di mantenere un ritmo costante durante l’allenamento.
Settimana 2: Intensificazione
Giorno 1-2:
– Inizia con una sessione di 25-30 minuti.
– Introduci l’uso delle scale due per due (se possibile). Questo aumenta l’intensità dell’allenamento e coinvolge maggiormente i muscoli delle gambe e i glutei.
Giorno 3-4:
– Aumenta la durata a 30-35 minuti.
– Aggiungi brevi esplosioni di velocità, salendo le scale rapidamente per 30 secondi, poi tornando al ritmo normale per 2-3 minuti. Ripeti questo ciclo 3-4 volte durante l’allenamento.
Giorno 5-7:
– Mantieni la durata a 35-40 minuti.
– Continua a utilizzare le scale due per due e aggiungi altre esplosioni di velocità.
– Sperimenta con il salire in avanti e il salire di lato per variare il movimento.
Consigli Importanti:
– Assicurati di indossare scarpe da ginnastica adatte per garantire stabilità e supporto.
– Mantieni una postura eretta e guarda dritto mentre sali e scendi.
– Bevi acqua prima, durante e dopo l’allenamento per rimanere idratato.
– Ascolta il tuo corpo e non spingerti oltre i tuoi limiti. È normale sentire affaticamento muscolare, ma evita il dolore eccessivo.
– Prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento, consulta il tuo medico se hai preoccupazioni sulla tua salute o hai condizioni mediche preesistenti.
Questo programma è un punto di partenza, e puoi continuare a incrementare l’intensità e la durata man mano che ti senti più forte e più sicuro. Ricorda sempre di ascoltare il tuo corpo e goditi i benefici del tuo allenamento di stair climbing.