Il nostro amico fido ha bisogno di cura e amore costante, dando la giusta responsabilità alla nostra adozione. Un animale è un impegno serio e non un gioco da spupazzare fino al momento in cui ci si stufa e lo si mette in un angolo. Questo magari può accadere con un pupazzo di peluche, ma non può essere la stessa cosa con un essere vivente.
Prendersi cura del proprio cane quotidianamente equivale a diventare bravi padroni e a far stare bene ed in salute il vostro fido. molti però dimenticano che spazzolare un cane è un’ abitudine necessaria e che non è regalata solo ai padroni di gatti: spazzolando il pelo si mantiene morbido, si eliminano tutte le particelle che possono restare impigliate nel manto e si previene anche la formazione di eventuali nodi soprattutto per quei cani che hanno il pelo lungo.
Per spazzolare il cane non occorre una tecnica particolare, ma è bene abituare fin da piccolo l’ animale in modo tale che non sia riottoso al momento della toeletta. Cose fondamentali da sapere sono:
1 . il pelo non va mai spazzolato contropelo, altrimenti il cane può avvertire fastidio o addirittura dolore;
2 . utilizzare sempre una spazzola specifica per la toeletta canina ( la vendono nei negozi specializzati o ai supermarket ) che ha denti sottili in metallo da un lato e una parte più morbida in setole dall’ altro alto
3 . se il cane è a pelo lungo, ricordate di effettuare la pulizia tutti i giorni
4 . se il pelo del vostro cane tende ad annodarsi, utilizzate un po’ di talco naturale sul pelo e poi spazzolate ( potete anche metterlo direttamente sulla spazzola )
5 . se ci sono troppi nodi nel pelo è inutile tirare troppo con la spazzola o rischierete solo di far sentire dolore al cane. Valutate una rasatura del manto.
Con queste poche e semplici dritte, sarà molto più facile prendervi cura del manto del vostro piccolo fido, ma l’importante è che la spazzolatura sia costante e non saltuaria. Stesso discorso quando si fa il bagnetto: in genere un cane che esce ogni giorno ha bisogno di almeno un bagno al mese (poi molto dipende dalla lordura del pelo) e quindi anche la spazzolatura ha bisogno dei suoi tempi e delle sue peculiarità. quando il pelo è bagnato è più facile pettinarlo, a patto che durante lo shampoo abbiate usato i prodotti giusti che ammorbidiscano il pelo e prevengano la formazione dei nodi, un po’ come chi usa balsamo e creme per i capelli per mantenere morbidi e lucenti. Quando il pelo è bagnato procedete alla spazzolatura come sopra descritto, evitando assolutamente il contropelo, e nel frattempo asciugatelo con il phon: in questo modo verrà morbido e domato dalla vostra spazzola e il vostro cane sarà non bello, ma di più!
Se avete più cani, cercate di usare una spazzolina per toletta diversa da ognuno perchè può essere veicolo di trasmissione di pulci e altre infezioni.
Mi ripeto, ma è importante: abituate il vostro cane ad essere spazzolato fin da piccolo o da grande vi darà una serie di problemi soprattutto se ha un bel caratterino come il mio!
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more