Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come smacchiare la moquette

Editore by Editore
12/12/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
453
SHARES
906
VIEWS
Condividi

Un pavimento di moquette rende la casa più bella e confortevole, camminare su un piano morbido è sicuramente più piacevole che farlo su di un pavimento freddo e rigido ma molte persone ci rinunciano perchè si lasciano intimorire dalle difficoltà nel tenere pulita la moquette quotidianamente o di qualche disastrosa macchia inopportuna. Ma con i dovuti accorgimenti questi ostacoli saranno facilmente superati, ecco alcuni consigli per non avere grossi problemi.

Prima d acquistare la moquette e sceglierne il colore e il disegno è meglio tener conto anche delle esigenze di pulizia. Ad esempio si deve tener presente che il pavimento dell’ingresso si sporcherà di più rispetto a quello del salotto e della sala da pranzo che la moquette a disegni è meno sensibile allo sporco mentre sui colori chiari le macchie sono più visibili.

Esistono vari metodi per pulire la moquette, ecco qualche consiglio.
Almeno due volte a settimana passare l’aspirapolvere, più spesso se ci sono animali e bambini.
Per rendere i colori più vivi strofinare con un panno imbevuto di una soluzione composta da acqua e ammoniaca, per ogni litro di acqua aggiungere un cucchiaio di ammoniaca oppure di tre terzi di acqua e uno di alcool.
Attendere che la moquette sia completamente asciutta e ripassare l’aspirapolvere.

Se non si vuole bagnare la moquette si può cospargere di bicarbonato e aspettare 24 ore prima di passare sempre l’aspirapolvere, se il risultato non soddisfa strofinare con il sapone da bucato intriso di aceto bianco, anche in questo caso attendere sempre che sia ben asciutta prima di passare l’aspirapolvere.
Una volta l’anno la moquette va lavata profondamente, esistono prodotti specifici per farlo oppure ci si può rivolgere a ditte specializzate. Se si preferisce farlo da soli, si può utilizzare una miscela fatta con mezzo bicchiere di alcool, due gocce di detersivo per piatti liquido e alcune gocce di ammoniaca per ogni litro di acqua.

Se il problema è una macchia specifica si può provare a pulirla con prodotti che abbiamo in casa sebbene tutte le moquette in vendita ormai sono repellenti alle macchie. Ecco una serie di macchie che facilmente possono rovinare la moquette e il relativo prodotto da utilizzare per risolvere il problema.

Caffè: metà alcol e metà aceto, ripassare con acqua;
Urina: acqua minerale gassata, pulire con shampoo specifico e risciacquare;
Birra: acqua minerale gassata;
Sangue: asciugare con carta assorbente e tamponare con aceto;
Vino: metà acqua e metà acqua ossigenata;
Rossetto: acetone come per macchie di smalto per unghie;
Inchiostro: acqua minerale gassata e sciacquare con acqua tiepida;
Fango: acqua fredda e aceto;
Gelato e bibite: shampoo specifico diluito e risciacquare con acqua;
Gomma da masticare: cubetti di ghiaccio per staccarla.

Per rimediare ad incidenti più gravi come bruciature o lacerazioni si deve tagliare la parte di moquette rovinata e sostituirla con un pezzetto di un avanzo della stessa stando molto attenti che il tassello sia perfettamente della stessa misura del pezzo rovinato, per fare questo si consiglia di utilizzare un taglierino ben affilato.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist