In italiano la parola “banner” significa “insegna”. Il banner è un ottimo modo per guadagnare online, con il proprio sito web, o blog; non assicurano guadagni stellari, ma permettono quanto meno di pareggiare le spese di gestione del proprio portale o di conseguire un piccolo profitto. Ma in che cosa consiste il banner? Si tratta di piccoli annunci pubblicitari, che una volta pubblicati sulla propria pagina web, possono assicurare un guadagno al webmaster nel momento in cui il visitatore vi effettua un click. L’obiettivo fondamentale del gestore del sito sarà quindi invogliare i visitatori a cliccare sui propri annunci, e per fare ciò è necessario che questi ultimi siano inerenti alla materia di cui tratta il sito web. Per esempio, se il sito web tratta di sport, apporvi un banner di un noto negozio che vende prodotti sportivi può stimolare i frequentatori del sito a cliccarvici sopra. Ma come inserire banner nel proprio sito? Innanzitutto c’è da dire che esistono vari programmi che fanno questo per voi: uno su tutti Google Adsense. La piattaforma di google, dopo uno studio sui contenuti del vostro sito, vi apporrà i dei banner consoni a quello che scrivete. In cambio, ad ogni click ricevuto, Google trattiene una piccola percentuale dell’importo (solitamente con un click si può arrivare a guadagnare 0,05 centesimi di euro). Quest’ultimo tipo di banner descritto, è detto “payperclick”, ma esistono anche altri tipi di banner detti “payperview”, dove si viene pagati (in proporzione ancora meno rispetto ai payperclick)anche se il visitatore vede l’annuncio pubblicitario. Una piattaforma che assicura questo tipo di banners è virgilio banner, che ad esempio, paga 1 euro per ogni 1000 visite sulla propria pagina. La tentazione per ogni giovane web master potrebbe essere quella di riempire le proprie pagine internet di annunci pubblicitari: grave errore, la grafica di un sito è determinante per il visitatore; se quest’ultimo si troverà in un sito tempestato dalle più svariate pubblicità, non ci metterà molto a premere la freccia blu in alto a sinistra del monitor ed abbandonare la nostra pagina. Al contrario, un sito fatto bene, con una grafica semplice ma di impatto visivo, e con pochi banner mirati (e magari di prestigio) consentirà di ottenere maggiori profitti di quanto si aspetterebbe chiunque. Nessuno naviga in internet infatti, per vedere paginate di pubblicità e tre righe di contenuti. Un sito internet orientato al visitatore, con al centro contenuti di spessore e con ai margini piccoli banner di prestigio, forniranno un’impressione seria e professionale del sito internet. Di conseguenza attirerà maggiori visitatori (con ottimi vantaggi dal punto di vista del SEO, ovvero una posizione ottimale nei motori di ricerca) e sicuramente maggiori click sugli annunci. Inserire i banner è gratuito, non è altro che pubblicità ad altre imprese, siti o prodotti: c’è tutto da guadagnare per il webmaster; ma sicuramente c’è molto da guadagnare per quei webmaster che scrivono per la gente e non per i soldi.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more