Il videogioco Ikariam è un browser game di guerra del genere strategia militare , prodotto dalla società tedesca Gameforce AG , ambientato nell’antica Grecia in lingua italiana . Assomiglia , nel genere e giocabilità , al videogioco flash Travian , poichè è giocabile in modo gratuito online direttamente dai loro siti . Per giocare a Ikariam , basta andare sul sito www.ikariam.org e fare una semplice iscrizione ma senza l’obbligo di scaricare nulla sul pc . E’ un videogioco giocabile in multiplayer , MMORPG , giacchè si ha bisogno di alleati per gestire un proprio impero . Dopo l’ iscrizione , si diventa il sindaco di una piccola città posta su un appezzamento di terreno , situato su un’isola , che bisogna trasformare in una capitale ricca e fiorente , dotandola di nuove costruzioni e risorse . A sua disposizione , all’ inizio , avrà poco legname che basterà a edificare un solo edificio, successivamente si deve impegnare a costruire la caserma, l’accademia e il porto . Sull’intero territorio si ha a disposizione cinque risorse : il legname , il vino, il marmo, il cristallo e lo zolfo , ma nella propria città si possiede solamente due risorse : il legname e un’ altro che il gioco assegnerà a caso . Per ovviare alla mancanza di risorse , si combatte con altri giocatori per prendere i beni posseduti dalle altre isole in quanto , ognuna di essa , ha risorse di cui si ha assolutamente bisogno per la crescita della capitale . Per conquistare le risorse delle altre isole si ha a disposizione diversi modi : una flotta personale , un esercito oppure tramite scambi commerciali .
Svantaggi :
I tempi per realizzare edifici o quelli per intraprendere una battaglia sono notevolmente lunghi .
Il sindaco assegna ai propri cittadini , la costruzione dei principali edifici . La costruzione della caserma vi doterà di un esercito efficiente , l’accademia forgerà menti brillanti e il porto diventerà lo sbocco dal quale partiranno le navi .
Vantaggi:
Non è necessario costruire troppe difese attorno al porto poichè il nemico impiegherà molto tempo per caricare le navi .
Meglio allearsi con la vicina poleis ( che condivide la stessa isola) , perchè ne condividete le stesse risorse e
le stesse difficoltà .
Conquistare in breve tempo una città che produce pietre, vino e cristallo .
Caricare le navi mercantili con merci leggere così da impiegare meno tempo nello scarico e carico.
Vendere le risorse in eccesso , così da poter comprare risorse che mancano alla città .
Nel piazzare le merci sul mercato, meglio dividerli in lotti piccoli tali da venderli al miglior prezzo .
Fondare colonie su isole con risorse diverse dalla propria .
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more