Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si diventa investigatore privato

Editore by Editore
10/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
909
VIEWS
Condividi

Quanti di noi hanno letto un libro giallo immedesimandosi nella figura portante, quella dell’investigatore privato? Penso che un po’ tutti abbiano avuto questo sogno nel cassetto, per l’aura di mistero che circonda chi questo mestiere lo fa veramente e soprattutto per le situazioni intriganti e insolite che questa figura professionale è chiamata ad affrontare. Se qualcuno ha intenzione di andare oltre al sogno e tentare concretamente la professione dell’investigatore privato, ecco una breve guida su come affrontare il percorso che porta a questo splendido lavoro. Innanzitutto, occorrono determinati qualità, senza le quali il lavoro non è impossibile, ma si complica molto; queste qualità sono: spirito di osservazione, creatività, abilità di ricerca e molta, molta pazienza. Quest’ultima qualità risulta decisiva visti i lenti sviluppi delle vicende e soprattutto per non correre il rischio di saltare qualche passaggio o trascurare qualche dettaglio. Una volta appurato il possesso di almeno alcune tra queste qualità elencate, bisogna specificare che per intraprendere la strada dell’investigatore privato non occorre un titolo di studio particolare; detto questo bisogna anche specificare che esistono alcuni corsi di laurea in giro per l’Italia, che assicurano una preparazione accademica discreta e forniscono gli strumenti (più teorici che pratici) per affrontare il mestiere. Le facoltà in questione sono quella di scienze della formazione de L’Aquila, con il corso di laurea in Scienze dell’Investigazione; oppure il corso di laurea in Sociologia e Scienze criminologiche per la sicurezza presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Forlì. Comunque sia qualsiasi corso di laurea in legge o criminologia risolverebbe tutti i problemi. Nessuna laurea vale però quanto l’esperienza sul campo, dove si impara la metodologia specifica e si ha a che fare con persone in difficoltà che stanno solo aspettando il vostro aiuto. Una volta specificato il percorso scolastico, passiamo a descrivere la fase vera e propria del lavoro sul campo: innanzitutto occorre specificare che l’investigatore privato lavoro per conto terzi, per singoli privati oppure per aziende. Per i primi di solito i casi più gettonati sono le indagini sui matrimoni e sulle lettere anonime, ma non sono rari i casi di ricerca di persone scomparse o di sorveglianza di individui in pericolo. Nel caso in cui il mandante sia un’azienda i casi su cui indagare sono solitamente il recupero crediti, le referenze commerciali, concessioni di fidi, rapporti su ditte, società e imprese, sulla loro fetta di mercato e sui loro prodotti. Occorre necessariamente aggiungere che chiunque voglia svolgere la suddetta professione autonomamente (e non dipendente di qualche agenzia investigativa), deve obbligatoriamente richiedere la licenza di Istituto di Investigazione richiedibile dopo 2 anni di servizio nelle forze dell’ordine o presso una qualsiasi agenzia investigativa. Il certificato va richiesto alla Prefettura della Provincia in cui si eserciterà la professione.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist