Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si cura la pseudofollicolite

Editore by Editore
30/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
585
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

La pseudofollicolite, o follicolite, è un’infiammazione del follicolo pilifero dovuta ad un patogeno che provoca un’irritazione cutanea. Riguarda in genere le zone ricoperte da peluria o il cuoio capelluto e colpisce soprattutto gli uomini; le cause della sua manifestazione sono molteplici:

– cambiamenti ormonali dovuti all’ età
– riduzione eccessiva delle difese immunitarie
– abuso e uso prolungato di farmaci
– rasatura e depilazione frequente
– sfregamento delle piaghe cutanee.

E’ facile riconoscere questo disturbo in quanto, nella pelle, iniziano a comparire degli aloni rossi con al centro un foruncolo di colore bianco- giallastro, accompagnato spesso da bruciore e prurito.
E’ meglio non grattarsi per evitare di peggiorare la situazione in quanto, sotto le nostre unghie, sono presenti dei germi che possono provocare un infezione ancora maggiore.
Prevenire, la follicolite, è possibile curando la propria igiene personale ed evitando continui sfregamenti cutanei, in questo modo si riduce l’ esposizione a batteri e germi, causa principale dell’ infezione.
Per curarla, innanzitutto bisognerebbe sospendere momentaneamente ogni tipo di depilazione, se è una manifestazione lieve occorre trattare la zona colpita con un detergente antisettico e con farmaci topici a base di antibiotici, al contrario se la manifestazione dovesse essere più grave è consigliabile rivolgersi al proprio medico di fiducia che, all’ occorrenza, consiglierà una visita dermatologica.

La depilazione è la causa maggiore dell’ infiammazione quindi, è bene disinfettare attentamente la pelle prima e dopo il trattamento ed eseguire uno scrub con una crema ai microgranuli in grado di rimuovere lo strato più esterno dell’ epidermide evitando così la crescita di peli incarniti; dopodiché passare uno strato di crema emolliente che restituisca il film idro- lipidico mantenendo l’ elasticità e la morbidezza della pelle.
Per la cura della follicolite è ottima la crema d’ acqua composta appunto da acqua distillata, glicerina, talco veneto e ossido di zinco che si presenta come una pasta bianchissima liscia e omogenea non granulosa, è molto idratante e tende ad asciugare la pelle, è lenitiva e cicatrizzante, non maschera la lesione ma al contrario la placa. Durante l’ estate questo disturbo si attenua, ciò può essere dovuto all’ azione del sole e dell’ acqua salata del mare che pare abbia un effetto astringente diminuendo la secrezione e attenuando il problema dei peli incarniti.

Share234Share41Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist