fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 7 Marzo, 2021
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 7 Marzo, 2021
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come si calcola e si paga l’addizionale regionale Irpef

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
30/03/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’addizionale Irpef non è altro che un’imposta sul reddito che deve essere versata alla Regione da parte dei contribuenti – siano essi residenti oppure no – che devono versare l’Irpef per l’anno di riferimento. Nel caso in cui al contribuente non spetti il pagamento dell’Irpef (per esempio a causa di detrazioni spettanti o per crediti d’imposta dovuti a redditi che non sono stati prodotti in Italia e che quindi sono soggetti a ritenuta a titolo definitivo) non è tenuto a versare l’addizionale. Per quel che riguarda il calcolo dell’addizionale regionale, la base imponibile è rappresentata dal reddito totale che è stato dichiarato ai fini dell’Irpef, senza la rendita della casa principale, e delle pertinenze relative, e gli oneri deducibili.

In sostanza, per effettuare il calcolo dell’importo che deve essere versato, è necessario che al reddito imponibile venga applicata l’aliquota stabilita dalla Regione di residenza. Tale aliquota è pre-determinata, e ha valore del 0.9 %: in realtà, le Regioni hanno facoltà di alzarla fino all’1.4 %. Tutte le informazioni e i chiarimenti necessari, in ogni caso, possono essere trovati presso il Dipartimento delle Finanze, alla Direzione federalismo fiscale. Occorre specificare che i provvedimenti attraverso i quali le Regioni stabiliscono le aliquote dell’addizionale entrano in vigore a partire dall’anno seguente rispetto a quello in cui il provvedimento viene varato. Va ricordato, però, che le Regioni possono permettere che la variazione deliberata venga applicata anche rispetto al periodo di imposta di intervento della delibera, se ciò può favorire il contribuente.

Ma come avviene il pagamento delle addizionali per i pensionati e i lavoratori dipendenti? Per i titolari di pensione, lavoro dipendente e assimilati, l’addizionale regionale è stabilita dall’ente pensionistico o dal datore di lavoro (in pratica, dai sostituti di imposta) nel momento in cui vengono svolte le operazioni di conguaglio che riguardano questi redditi. La trattenute del saldo delle imposte dovute avviene entro il mese di novembre in rate mensili – al massimo undici – o in alternativa in una soluzione unica, al termine del rapporto di lavoro, se esso avviene prima della conclusione del periodo di imposta. Per tutti gli altri contribuenti, invece, l’addizionale regionale deve essere versata alla Regione in cui si trova il domicilio fiscale del contribuente al 31 dicembre dell’anno cui la stessa addizionale si riferisce. Gli effetti dei cambiamenti del domicilio fiscale iniziano a partire dal sessantesimo giorno seguente rispetto a quello in cui sono ufficialmente avvenute. Il versamento dell’addizionale va messo in atto usando il modello F24 direttamente all’ente coinvolto. Essi può essere pagato sia presso uno sportello postale o bancario, sia in via telematica.
La scadenza per il versamento è la stessa del pagamento dell’Irpef. Chi possiede un reddito differente da pensione e lavoro dipendente deve effettuare il pagamento al momento della dichiarazione dei redditi. La Regione, come visto, deve essere individuata sulla base del domicilio fiscale, che di solito è la residenza anagrafica.
Per tutte le informazioni e i dubbi è possibile fare riferimento, comunque, al sito finanze.gov.it, il portale Internet del Dipartimento delle Finanze italiano.

 

Share182Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come prevedere e gestire le mestruazioni con il mio Calendario Mestruale

il mio calendario app
by Notizia del Giorno
14/02/2021
0
919

Lo smartphone, specie se elegante, è diventato un amico inseparabile delle donne di oggi. Poteva non essere utilizzato per esigenze tipicamente femminili? Certo che no!...

Read more

Come condividere una notizia su tutti i tuoi social

social media logo
by Notizia del Giorno
06/02/2021
0
914

Hai letto una notizia davvero interessante o un articolo di gossip incredibile e vorresti, in un istante, condividerlo su tutti i profili social? Il web...

Read more

Come rimuovere lo sfondo dalle immagini con Background Burner

by Notizia del Giorno
21/06/2020
0
1.1k

La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta. Quando carichiamo un prodotto nel...

Read more

Come preparare i Macarons, gli squisiti dolcetti francesi

diverse varietà di macarons
by Notizia del Giorno
15/06/2020
0
1.1k

I Macarons sono dei piccoli pasticcini di origine francese formati da meringhe e farciti con crema di gusti diversi come caffè, cioccolato o limone. C'è...

Read more
No Result
View All Result

300x250.jpg


cryptotrader


RoboForex – Servizi professionali sul mercato Forex

ads






No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • Advertise

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus 2020-2021
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

2020 Mela Connect Seo Agency - Guide e Giornale online

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .