Lo smartphone è sempre con noi, tanto che lo si usa spesso come strumento per leggere le notizie, per guardare contenuti multimediali, per chattare quando, magari, si sta facendo la fila o ci si sta muovendo in treno.
Perché, dunque, non usarlo anche per seguire un corso a distanza nell’ambiente e con la tempistica che più ci fa comodo?
L’app per la Formazione a distanza, in tal caso, si chiama “Udacity” ed è disponibile per Android ed iOS.
Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto
A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...
Read more