Lo smartphone è sempre con noi, tanto che lo si usa spesso come strumento per leggere le notizie, per guardare contenuti multimediali, per chattare quando, magari, si sta facendo la fila o ci si sta muovendo in treno.
Perché, dunque, non usarlo anche per seguire un corso a distanza nell’ambiente e con la tempistica che più ci fa comodo?
L’app per la Formazione a distanza, in tal caso, si chiama “Udacity” ed è disponibile per Android ed iOS.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more