Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scoprire il numero di una chiamata anonima

Editore by Editore
08/02/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
465
SHARES
929
VIEWS
Condividi

Il progresso tecnologico ha portato innegabili vantaggi, ma alcune volte bisogna sapersi muovere nell’affollata area che ci interessa.
Una delle lamentele più comuni, relative alla telefonia mobile, è quella di ricevere telefonate da numeri anonimi. Premettendo che è molto semplice nascondere il proprio numero se non lo si vuole rendere pubblico a chi stiamo chiamando, basta infatti anteporre la stringa #31# al numero. In questo modo chi riceve la telefonata vedrà sul proprio display non il nuemro che sta chiamando ma la scritta “Privato” oppure “Riservato”.
Come fronteggiare la situazione, soprattutto quando diventa insostenibile e ripetuta?
Ci sono alcune società private che, a fronte del pagamento di un costo, dicono di poter fornire il numero di telefono di chi sta chiamando anche se in anonimato. E’ semplice trovarle, basta consultare un qualsiasi motore di ricerca! Per facilitare il compito, indico quella che pare essere la più attendibile: www.tuttomod.com dove, tra i suoi prodotti e servizi, troverete anche quello della visualizzazione del numero nascosto del chiamante al costo di euro 69,90 per trenta giorni. Attivando il servizio basta rifiutare la chiamata anonima in ricezione per avere, così, un sms contenente il numero anonimo di chi ci stava chiamando.
C’è da dire che, legalmente, esiste il servizio Override, messo a disposizione dai vari carrier telefonici. Non è molto conosciuto poiché non è pubblicizzato. In cosa consiste e come funziona?
L’utente, che riceve chiamate moleste e anonime, può chiedere al proprio gestore telefonico, l’attivazione del servizio override, ai sensi dell’art. 127 del codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. N. 196/2003), nello specifico i dati di traffico telefonico in entrata, registrati in tale periodo e sulla carta Sim intestata al mittente.
C’è un costo da pagare, in bolletta oppure scalato sulla carta ricaricabile, che deve quindi avere il credito necessario almeno pari all’importo chiesto per il servizio. Poiché il servizio è possibile chiederlo solo una volta e per un periodo max di quindici giorni, bisogna valutarne bene anticipatamente l’effettiva necessità ed è preferibile una certa regolarità di ricezione delle chiamate di disturbo, così da essere sicuri di riceverle nell’arco temporale utile dei quindici giorni. Una volta usufruito di tale servizio, non sarà più possibile chiederlo nuovamente.

La procedura è comune a tutti gli operatori, quello che cambia è il suo costo: Vodafone euro 31.68, Wind euro 27,00 e Tim euro 30,00.
Il gestore, entro le due settimane successive allo scadere dei quindici giorni, fornirà al richiedente il dettaglio di tutte le chiamate ricevute, anche se queste provenivano da un numero nascosto.
Bisogna richiedere il modulo, da compilare e reinviare tramite lettera raccomandata A/R o tramite fax, telefonando al servizio clienti del proprio gestore, oppure collegandosi al sito dello stesso, solitamente nell’area fai da te.
In allegato al modulo bisogna inviare la copia del proprio documento di identità.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist