Molto in voga in questi ultimi anni è diventata la ricostruzione delle unghie e questo perchè sempre più importanti sono diventate le mani come biglietto da visita anche nel mondo del lavoro. In commercio è possibile trovare diversi kit per la ricostruzione delle unghie, gli stessi possono essere utilizzati sia da persone che svolgono l’attività a livello professionale sia da coloro che amano ricostruire le stesse a casa. Un buon kit deve essere completo e soprattutto contenere prodotti di qualità per evitare che le unghie si rovinino. Solitamente i prodotti di qualità scadente si riconoscono per il prezzo basso, ma anche per l’odore dei gel e delle colle non particolarmente gradevoli. Il Kit deve contenere la lampada UV che serve per polimerizzare il gel, che può essere monofasico, quindi un unico gel oppure il kit ad uso professionale può contenere tre gel di cui uno base, uno modellante e uno sigillante. Contiene inoltre il primer, si tratta di un prodotto che aumenta l’adesione del gel all’unghia, il buffer, ovvero un mattoncino levigante, dei pennelli per stendere il gel, il cutter per regolare la lunghezza dell’unghia finta, il tip ovvero unghie finte e la colla per unghia, inoltre, devono essere contenuti anche dell’olio e dei bastoncini per eliminare le cuticole.
La prima operazione da fare è proprio quella di eliminare le cuticole per poter preparare l’unghia al trattamento, il buffer servirà poi a levigare l’unghia, occorre perché le unghie sono naturalmente lisce e questo causa lo scivolamento del gel dalla stessa, questa operazione permette invece una penetrazione migliore del gel. Si passa così alla fase successiva di applicazione del gel, preceduto però dall’applicazione del primer per far in modo che il gel attecchisca meglio all’unghia. Il gel contiene dei polimeri non tossici che, esposti ai raggi UV della lampada, si solidificano. Se il gel è monofasico, basta stendere con il pennellino e in seguito far asciugare sotto la lampada, se trifasico, occorre stendere prima il gel base e farlo asciugare con la lampada, ripetere l’operazione con il gel modellante e infine con il gel sigillante. Effettuate queste operazioni di preparazione dell’unghia occorre passare alla fase successiva quindi stendere la colla e applicare l’unghia finta o meglio conosciuta come “tip”. Con il cutter l’unghia deve essere regolata in base alla lunghezza desiderata e infine occorre limare con le lime contenute nel kit stesso. Si passa infine alla decorazione delle unghie. Solitamente smalti e decorazioni varie non sono contenute in questi kit, occorre comprarli separatamente anche se molti kit contengono il gel per realizzare il “sorriso” bianco sulle unghie tipico della tecnica denominata French.
L’importante nella scelta di un kit è la qualità perchè prodotti scadenti rischiano di rovinare le unghie naturali e la durata dell’unghia finta può essere molto ridotta. Meglio affidarsi a qualche professionista attraverso il quale comprarlo, diffidate dai prodotti made in China.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more