Sappiamo tutti quanto alle volte possa essere difficoltosa la scelta di un buon dizionario, soprattutto se questo debba essere acquistato per gli studi scolastici, a meno che non si faccia esclusivamente riferimento a quanto gli insegnanti citano nella lista dei libri, demandando a loro la responsabilità di una giusta scelta. Un buon dizionario comunque deve mettere lo studente in grado di trovare con facilità sempre quello che cerca, comprese le locuzioni e le informazioni aggiuntive tra cui l’accento tonico, la scansione sillabica, l’etimologia della parola e tutto ciò che gli può tornare utile. Per questo motivo ritengo che, per quanto riguarda la lingua latina, il miglior dizionario resta da sempre l “IL” di Luigi Castiglioni e Scevola Mariotti, il Vocabolario della lingua latina che ha accompagnato gli studi di centinaia di migliaia di studenti dei licei classici e scientifici, da generazioni. Ed in effetti quella pubblicata nel 2007 è la quarta ed ultima edizione in commercio. Infatti la sua prima uscita risale al 1966 mentre la terza edizione nel 1996 per la prima volta ha visto fare la sua comparsa un cd-rom. Negli anni ovviamente il vocabolario ha subito rivedute ed aggiornamenti di esempi e spiegazioni nonché di specchietti riassuntivi dei sostantivi e dei verbi più complessi.
Il dizionario edito dalla casa editrice italiana Loescher, fondata a Torino e specializzata anche in testi universitari, consta di 2272 pagine, contiene 50 mila voci in latino, 30 mila in italiano e si acquista al prezzo di 93,50 euro completo di guida e cd rom. Inoltre si è posta attenzione alla traduzione integrale di molti passi che nelle edizioni precedenti venivano riportati in parte e sono stati introdotti diversi esempi tratti sempre dalle opere degli autori latini che ovviamente sono d’aiuto nella traduzione delle versioni e consentono anche di capire alcune regole grammaticali. Non mancano le etimologie poste in fondo alle voci mentre invece in appendice si trovano schemi dei sostantivi, dei sinonimi e dei verbi latini più utilizzati nonché degli interessanti approfondimenti sullantica civiltà romana e quindi sul calendario romano, i pesi e le misure, il culto, la famiglia, l’organizzazione militare etc etc. Allegata vi è una guida con le indicazioni per poter usufruire al meglio di tutte le funzionalità del vocabolario e del cd-rom comprendente esercizi e un’analisi dei più importanti aspetti della lingua latina.
Come vi dicevo si può richiedere il cd-rom: il vocabolario cartaceo si trasforma quindi in formato digitale con l’aggiunta di un’utilissima funzione di ricerca che consente di risalire al tema principale qualora partiamo da un verbo o sostantivo coniugato o declinato. Il cd è di facile installazione e funziona con i sistemi operativi dal Windows 98 in poi.
Da pochi mesi inoltre l’ “IL” di Castiglioni e Mariotti ha fatto il suo esordio anche sull’iPad e l’iPhone, disponibile su App Store in versione “universal”, con un’applicazione che costa 34,99 euro. Quindi non dovrete faticare più e portarvi dietro chili e chili di carta quando in classe vi attenderà il temuto compito di latino.
Come conoscere online nuove persone: guida alle app sicure per fare amicizia
Stai cercando nuovi amici in Rete? Ti piacerebbe conoscere nuove persone, ma senza rischiare di trovarti alle prese con stalker o protagonista di qualche tristissima...
Read more