Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scegliere il seggiolino per la bicicletta

Editore by Editore
26/03/2013
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
926
VIEWS
Condividi

La bicicletta è un utilissimo mezzo di trasporto, oltre ad essere ecologica permette spesso di compiere brevi tragitti molto più velocemente che con altri mezzi di locomozione, evitando traffico e problemi di parcheggio. Anche quando si ha un bambino, la bicicletta resta un’ottima soluzione per gli spostamenti, basta dotarsi di un seggiolino adeguato.

Il trasporto dei minori sulla bicicletta è previsto dal codice della strada e da esso è regolamentato. Il seggiolino scelto deve essere omologato e seguire le regole definite dalla “normativa europea EN 14344“, che ne descrive in dettaglio quali devono essere le caratteristiche. Quando si va ad acquistare il seggiolino bisogna innanzitutto assicurarsi che sia riportata la dicitura indicante la normativa.

Sul seggiolino possiamo trovare anche delle sigle più specifiche, a seconda del peso per cui sono stati omologati e alla posizione in cui possono essere montati sulla bicicletta.
I seggiolini di tipo A15 e A22 devono essere montati in posizione posteriore e si riferiscono rispettivamente a bambini il cui peso va dai 9 ai 15 o 22 Kg. I seggiolini di tipo C15 possono essere montati sul davanti quando il peso va dai 9 ai 15 Kg, per un peso superiore devono invece anch’essi essere montati sul dietro della bicicletta.

Quando ci apprestiamo a montare un seggiolino sulla parte anteriore della bicicletta, facciamo attenzione a fissarlo al telaio e non sul manubrio, in questo modo si evitano possibili problemi di sbandamento e si assicura una maggiore stabilità al seggiolino.

L’età minima indicata per un bambino da poter trasportare sul seggiolino della bicicletta è di nove mesi. E’ un’età indicativa, è comunque indispensabile che il bambino sia in grado di mantenersi seduto stabilmente da solo.
Fino a che il bambino ha un peso che arriva al massimo a 15 kg, possiamo utilizzare indifferentemente un seggiolino anteriore o posteriore. Il seggiolino anteriore ha l’indubbio vantaggio di poter tenere il bambino sempre sott’occhio e controllarlo in ogni momento, cosa molto utile soprattutto quando i bambini sono molto piccoli. E’ vero però che in posizione anteriore il seggiolino ha come conseguenza una minore stabilità della bicicletta, la scelta deve essere fatta quindi con molta attenzione ed in modo consapevole. La posizione frontale, a seconda del modello di bicicletta che abbiamo a disposizione, può rappresentare anche un ostacolo alla pedalata.

Un seggiolino posteriore, oltre alla maggiore stabilità, ha anche il vantaggio di proteggere il bambino dall’aria, togliendolo però dalla visuale.
In posizione posteriore, il seggiolino può essere fissato direttamente sul portapacchi o agganciato al telaio, dipende dal sistema di ancoraggio di cui è dotato. Teniamo presente che sistemando il seggiolino sul portapacchi, il bambino subirà maggiori contraccolpi.

Nello scegliere il seggiolino, preferiamo quelli con cinture di sicurezza regolabili, in modo da poterle sistemare per garantire la sicurezza e il comfort del piccolo passeggero.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist