Esistono prodotti che si possono acquistare in base ai gusti personali ed alla marca, altri che invece devono essere adatti a noi, ed in questa categoria troviamo i rasoi elettrici. Si, perché non basta acquistare la marca piu conosciuta o il prodotto col prezzo piu basso o ancora al contrario: comprare il rasoio che costa di piu perché sarà il migliore. Il rasoio infatti và scelto anche in base al proprio tipo di pelle. Poiché non si tratta di prodotti che si possono provare nei negozi di elettrodomestici, bisogna arrivare in negozio già con una mezza idea di acquisto, cercando poi le conferme dal commesso o dalla commessa. Indubbiamente se si sceglie di acquistare un rasoio elettrico è perché si vuole risparmiare un bel po di tempo ed ottenere una rasatura impeccabile, rispetto alla lametta che magari puo scivolare e creare dei piccoli tagli. Intanto, è da alcuni anni che tutti i rasoi elettrici che vengono proposti alla vendita posseggono la testina flessibile, per arrivare in tutti i punti e senza bisogno di forzare lapparecchio. In tutti i casi sul commercio esistono decine e decine di modelli che si dividono in due categorie: il rasoio elettrico a testine ed il rasoio elettrico a lamina. Generalmente i prezzi dei rasoi elettrici sia di una che dellaltra tipologia oscillano tra i 60,00 fino ad arrivare a 90.00, con poche eccezioni al di sotto o addirittura al di sopra di questa fascia di prezzo, ma dipende anche dagli accessori in dotazione, dalla marca e dalla durata della batteria. Tornando alle due tipologie di rasoio, la prima domanda è: cosa scegliere, il rasoio a lamina o quello a testina? Non vi sono differenze qualitative, piu che altro dipende dallutilizzo che andremo a fare: infatti i rasoi a lamina sono ideali per tutti e promettono una rasatura uniforme già alla prima passata, invece i rasoi a testine sono ideali per chi ama giocare con la propria barba, creando dei piccoli capolavori o perfezionando le basette, grazie infatti alle testine che si adattano al proprio viso, quindi rimane una scelta soggettiva ed in entrambi i casi i risultati saranno visibili. Ma, una volta fatta questa scelta bisogna passare ad una cosa piu importante: sarà buono per il mio tipo di pelle? Non tutte le pelli sono uguali, e chi ha una pelle particolarmente sensibile potrebbe soffrire di rossore in alcuni punti, nonché ritrovarsi con un fastidiosissimo prurito. Quindi è consigliabile scegliere i rasoi da poter utilizzare abbinati con alcune creme, come per esempio il modello coolskin della ditta Philips: Questo rasoio lo si puo utilizzare anche sotto la doccia e mentre ci si rade fuoriesce un po di crema, in questo modo non irrita la pelle ma al contrario, rade in modo soft e massaggia la pelle idratandola. Chi invece non ha una pelle particolarmente sensibile ma non vorrebbe correre rischi puo puntare su di un rasoio con vari livelli di rasatura, i modelli della Braun sono ottimi, in tutti i casi è consigliabile utilizzare a fine rasatura un dopobarba ed idratare bene la pelle.
Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni dell'...
Read more