In questa guida vorrei dare una serie di consigli a tutti coloro che hanno un cane e non sanno come orientarsi nella scelta del cibo migliore per il proprio amico a quattro zampe. Per prima cosa, quando si deve scegliere il cibo per il nostro amico a quattro zampe è bene tenere in considerazione alcuni aspetti: l’età (i cuccioli hanno bisogno di un apporto calorico differente da un cane adulto), la taglia, eventuali problemi di salute del vostro cane.
In generale, se il nostro cane è ancora un cucciolo è consigliabile utilizzare del cibo secco o umido appositamente creato per i cani molto piccoli. In commercio moltissime aziende propongono cibo per cuccioli di cane, si pensi ad Eukanuba (linea Puppy) o a Fido o ancora a Purina. I prezzi del cibo per i cuccioli possono oscillare da 1 euro per le vaschette di cibo umido fino ai 25 euro per i sacchi di cibo secco da 5 o 6 kg.
Altro aspetto da tenere in considerazione nella scelta del cibo per il vostro amico a quattro zampe è l’eventuale presenza di malattie o disturbi del vostro cane. Ad esempio, se avete un cane anziano è bene cominciare a scegliere alimenti dedicati a cani di una certa età che hanno un contenuto inferiore di grassi e prevengono l’insorgenza di eventuali disturbi (questo perché un cane anziano tende a fare poco movimento, quindi, è necessario alimentarlo con un cibo che non gli fornisca un apporto eccessivo di calorie e grassi che non verrebbero bruciati dal cane e causerebbero problemi di obesità). Ci sono, invece, molti cani che hanno problemi alle articolazioni, in questo caso esistono una serie di alimenti secchi specifici per questo disturbo. E’ il caso di Eukanuba Daily Care in commercio a 15 euro il sacchetto da 2,5 kg e a 50 euro circa quello da 12,5 kg. Questo prodotto è realizzato con l’aggiunta di olio di pesce e cartilagine che aumentano l’elasticità delle articolazioni del nostro amico a quattro zampe. Ma Eukanuba Daily Care non è l’unico alimento in commercio per cani con problemi alle articolazioni, anche Royal Canin e Purina producono prodotti simili.
In generale, al di là delle caratteristiche e degli eventuali problemi di salute del vostro cane, è bene scegliere sempre degli alimenti sani per il vostro amico a quattro zampe. Io non vi consiglio di risparmiare sulle spese destinate al cibo del vostro cane, in quanto un’alimentazione poco sana e bilanciata può causare patologie molto rischiose per la salute del vostro cane (problemi ai reni o al fegato o ancora ai denti) e anche molto costose (pensate al costo delle visite veterinarie). Capisco che se si possiedono più cani, e soprattutto se questi sono di taglia grande, ogni mese la spesa per l’acquisto del cibo per i nostri amici può risultare elevata, ma la salute del nostro amico a quattro zampe dipende molto dalla sua alimentazione, quindi non trascurate affatto quest’aspetto e non pensate che “un cibo vale l’altro”, non è così! A questo proposito vi consiglio di tenere d’occhio le numerose offerte proposte ogni mese dai diversi ipermercati, le quali consentono di risparmiare anche il 50% sul costo del cibo secco e umido. Io, ad esempio, quando ci sono queste offerte faccio una scorta di cibo per il mio cucciolo!
Buona giornata!
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more