fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Corsi di laurea 2020: quale scegliere e in quale università

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
12/05/2020
in Cultura, Scuola
Reading Time: 10min read
523
SHARES
1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Non è facile scegliere cosa si vuole diventare nella vita. Se poi questa scelta incombe all’età di 18, 19 anni, quando le incertezze sono più delle certezze, non è raro che un ragazzo attraversi una vera e propria crisi. Oggi il valore della laurea non è più quello di una volta, e non è detto che con il cosiddetto “pezzo di carta” si possa accedere agevolmente nel mondo del lavoro.

La prima domanda che un maturando deve porre a sé stesso è: “Cosa voglio fare“? Quali sono i migliori corsi di laurea del 2020? Questa domanda deve però avere un prerequisito, che è: “Quali sono le mie capacità?”; bisogna identificare le cose per le quali si è maggiormente portati e concentrarsi su di esse.


ADVERTISEMENT

Il ragazzo -o la ragazza- che vorrà seguire i propri sogni, anche se difficili, dovrà sapere che per raggiungerli ci vorrà determinazione e tanto impegno, in tutti i casi. Bisogna saper coniugare i propri sogni con le reali possibilità, perché ciò che si studia dovrà anche fornire competenze di tipo lavorativo.
Se invece il ragazzo vorrà andare dove ci sono maggiori sbocchi lavorativi o maggiori possibilità di guadagno dovrà scegliere bene l’ambito, perché il mondo lavorativo è in continua trasformazione, e quello che è remunerativo oggi potrebbe non esserlo domani.

Indice Guida Gratis:

    • Che cosa è un corso di Laurea
  • Che tipo di Corso di Laurea scegliere?
      • Migliori Università italiane 2020

Che cosa è un corso di Laurea

che cosa è corso laurea
Una foto della biblioteca Battista dell’Università di Boston College.

Il corso di laurea non fa più parte della scuola dell’obbligo. E’ un indirizzo di studio superate le scuole superiori dell’obbligo. Ogni Università propone corsi di laurea breve (2 anni) o completa (5 anni) differenti in base alla predisposizione.

ADVERTISEMENT

Tutti i corsi universitari per essere riconosciuti, devono essere autorizzati dall’Agenzia Nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca. Esistono corsi di laurea a numero aperto e a numero chiuso. Una delle più prestigiose università italiane come la Bocconi di Milano, richiedere di affrontare un test di ammissione oppure di inviare il proprio punteggio SAT.

Ogni anno vengono approvati nuovi corsi di laurea per offrire agli studenti nuove opportunità di lavoro.

Che tipo di Corso di Laurea scegliere?

corso di studi

Un consiglio di tipo generale su che facoltà intraprendere è andare per esclusione: eliminate le facoltà per le quali credete di non essere assolutamente portati, probabilmente avete ragione. Ad esempio, io sapevo di non essere adatto per la facoltà di Architettura, e ne sono ancora convinto, perché non ho le doti naturali richieste ad un architetto.

Ma la scelta non è sempre così semplice: se si vuole diventare medico si fa medicina, se si vuole diventare ingegnere si fa ingegneria, ma ci sono alcuni mestieri che non hanno una corrispondente facoltà universitaria. In questi casi il ragazzo dovrà valutare attentamente il proprio percorso di studi (senza una laurea si è comunque poca cosa), ma ci si dovrà formare anche attraverso altri percorsi, magari extrauniversitari.

Non c’è un percorso di studi che suggerirei ad un ragazzo rispetto ad un altro, tutto sta alle proprie qualità, alla propria volontà e alle proprie doti naturali. La cosa importante è rendersi conto di quali sono le proprie potenzialità e l’ambito accademico e lavorativo in cui si può eccellere.

In un mondo che garantisce ai giovani sempre meno certezze, l’unico appiglio sicuro cui aggrapparsi può essere inseguire con tenacia e determinazione ciò che si desidera davvero fare, cercando di affrontare e superare brillantemente tutte le difficoltà che inevitabilmente si metteranno tra voi e il vostro obiettivo.
Un’avvertenza: qualsiasi facoltà universitaria va affrontata con impegno e abnegazione, e se siete appassionati riuscirete ancora meglio. Non scoraggiatevi degli insuccessi, e cercate di dare sempre il massimo, perché una volta usciti con la laurea in mano, dovrete farvi valere anche nel mondo del lavoro.

Migliori Università italiane 2020

migliori università 2020

In Italia le università in moltissime città, sono prestigiose e rinomate. Molte di queste, occupano addirittura una posizione nel World University Ranking 2020. Ovvero la classifica annuale delle migliori Università a livello mondiale.

IULM Università Milano: L’Università IULM è il centro di eccellenza in Italia per la formazione in Comunicazione e Nuovi Media, Lingue, Turismo, Arte e Design.

Conoscenza, consapevolezza e competenza: da oltre 50 anni la IULM University costruisce la sua missione educativa su questi tre cardini, integrando preparazione culturale, competenze trasversali e competenza professionale.

Università degli studi di Bologna: L’Università di Bologna ha una struttura Multicampus, con campus a Bologna e in Romagna – Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, e sede permanente a Buenos Aires dal 1998 coordinando ricerca, formazione post-laurea e collegamento accademico con l’America Latina.

Al di là dei suoi stretti collegamenti europei, Bologna gode di numerosi collegamenti internazionali, con Nord America, Africa, Asia e Australia. Per quanto riguarda la reputazione internazionale, l’Università di Bologna è tra le prime 5 università italiane nelle principali classifiche internazionali. Punta all’eccellenza sia nella formazione che nella ricerca.

È stato valutato con successo e quindi finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione italiano per eccellenti attività di ricerca all’interno dei suoi Dipartimenti

Università Sant’Anna di Pisa: La Scuola Superiore Sant’Anna è un’università con l’accreditamento per assegnare i propri master e dottorati, ma i suoi diplomi di laurea vengono assegnati in collaborazione con l’Università di Pisa. Gli studenti dell’Università di Pisa sostengono rigorosi esami per l’ingresso al programma della Scuola Superiore Sant’Anna.

Gli studenti devono ottenere il massimo dei voti negli esami di ammissione e dimostrare competenza in due lingue straniere. In cambio, possono studiare gratuitamente alla Scuola Superiore Sant’Anna.

I campi di studio presso la Scuola Superiore Sant’Anna sono Scienze commerciali, Scienze economiche, Scienze giuridiche, Scienze politiche, Scienze agricole, Scienze mediche, Ingegneria industriale e Ingegneria dell’informazione.

Scuola normale superiore di Pisa: Sono disponibili due tipi di corso: il corso di laurea e il corso di dottorato. L’attività didattica è distribuita tra tre strutture accademiche: la Facoltà di Lettere e Filosofia, la Facoltà di Scienze Matematiche e Naturali e, solo per il corso di dottorato, l’Istituto di Lettere e Scienze Sociali, situato a Palazzo Strozzi a Firenze.

La grande risorsa della Scuola Normale è la qualità dei suoi studenti.

Selezionati in base al merito attraverso un esame speciale, vivono in un sistema universitario completamente gratuito e seguono un corso di studi che ruota attorno a un mix naturale di esperienza, ricerca, studio approfondito e momenti di intuizione.

Università di Padova: Oggi l’università di Padova continua ad essere una degli atenei più importanti in Italia e in Europa. È composto da 32 dipartimenti e otto scuole, che coordinano i corsi gestiti da ciascun dipartimento, nonché 49 scuole di specializzazione e 43 centri di ricerca e assistenza.

Comprendente scuole di scienze agrarie e medicina veterinaria, economia e scienze politiche, diritto, ingegneria, medicina, psicologia, scienze, scienze umane e sociali e beni culturali, Padova gestisce anche una serie di centri, organizzazioni di ricerca e centri scientifici e tecnologici che sono affiliato con l’università. La sua tenuta ospita anche un ospedale universitario, un museo, una biblioteca, una scuola di eccellenza e 14 residenze.

Circa 60.000 studenti – 40.000 laureati e 20.000 laureati – sono iscritti a Padova. Condividono gli edifici medievali dell’università con oltre 20.000 professori e personale di ricerca, nonché un impegno per il proseguimento della lunga tradizione di innovazione accademica di Padova.

Università San Raffaele Milano: L’Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR), un’università privata di Milano, ha iniziato con un solo dipartimento di psicologia nel 1996. Oggi ha facoltà di Medicina e Chirurgia, Psicologia e Filosofia, tutte seguendo linee di pensiero cognitive e sperimentali.

Pertanto, i corsi tendono ad avere un’enfasi interdisciplinare. Affiliata al vicino Ospedale San Raffaele (OSR), UniSR offre lauree in Filosofia, Biotecnologie mediche e farmaceutiche, Fisioterapia, Infermieristica, Igiene dentale e Scienze e tecniche psicologiche, nonché corsi di Master in Odontoiatria e Implantologia dentale, Molecolare e Cellulare Biotecnologia medica, medicina e chirurgia e psicologia.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Università La Sapienza, Roma: Sapienza è la più grande università in Europa, che supporta oltre 115.000 studenti, tra cui 5.500 studenti internazionali e quasi 4.000 personale accademico.

Offre programmi di 250 gradi e 200 corsi specialistici in 63 dipartimenti, con 59 biblioteche disponibili per gli studenti (il maggior numero di università italiane) e 21 musei.

Università di Milano: L’espansione negli anni ’60 ha visto la creazione di due nuove facoltà, mentre il numero di studenti è aumentato a 90.000 all’inizio degli anni ’90.

Nel 1998, l’istituzione si divise in due e fu fondata la seconda istituzione pubblica di Milano, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. L’Università degli Studi di Milano ha ora otto facoltà e due scuole, che offrono 138 programmi di studio.

Ci sono anche 31 scuole di dottorato.

Politecnico di Mialno: I sette campus dell’università sono sparsi in tutto il nord Italia: i due principali a Milano, con gli altri cinque nelle regioni Lombardia ed Emilia Romagna.

Ha quattro scuole: architettura, urbanistica, edilizia e ingegneria (nei campus di Milano Bovisa, Milano Leonardo, Lecco, Mantova e Piacenza); Design (Milano Bovisa); Ingegneria civile, ambientale e di gestione del territorio (Milano Leonardo, Como e Lecco); e ingegneria industriale e dell’informazione (Milano Bovisa, Milano Leonardo, Como, Cremona, Lecco e Piacenza).

Le scuole sono orientate all’istruzione mentre i 12 dipartimenti si concentrano sulla ricerca. La maggior parte dei suoi corsi di laurea o “Laurea” dura tre anni, con parte del terzo anno dedicato all’esperienza lavorativa.

Università di Trento: Oggi l’università ha dieci dipartimenti e diversi altri centri di ricerca e apprendimento.

I dipartimenti accademici sono economia e management, diritto, fisica, ingegneria civile, ambientale e meccanica, ingegneria dell’informazione e informatica, ingegneria industriale, scienze umane, matematica, psicologia e scienze cognitive e sociologia e ricerca sociale.

Gli studenti possono spostarsi prendendo in prestito una bicicletta attraverso il programma Prestabici dell’università.

Università di Firenze: Nel 1924, con un atto speciale del Parlamento, l’Istituto fu ufficialmente trasformato in un’università e fu organizzato in facoltà: agricoltura, architettura, arte, economia, istruzione, diritto, scienze fisiche e naturali, medicina e chirurgia, farmacia e scienze politiche.

La Facoltà di Ingegneria è stata creata nel 1928 mentre la Facoltà di Psicologia è stata fondata nel 2002.

La nuova struttura amministrativa, implementata nel 2013, ha trasformato la Facoltà in dipartimenti.

Università di Napoli Federico II: Oggi l’università è composta da tre divisioni semi-indipendenti – la divisione di scienza e tecnologia, la divisione di scienze della vita e la divisione di scienze sociali e umane – che sono responsabili della ricerca e dell’insegnamento di 13 scuole e 82 dipartimenti diversi.

Nel corso degli anni l’Università di Napoli ha avuto diverse sedi ma oggi ci sono tre grandi campus, uno nel centro di Napoli, uno nel distretto di Fuorigrotta a ovest e uno sulla collina di Camaldoli a nord, con quest’ultimo che ospita anche la scuola di medicina. Nella lunga storia dell’Università di Napoli Federico II ci sono stati alcuni ex-alunni molto influenti, tra cui il filosofo e teologo San Tommaso d’Aquino che non solo studiarono ma in seguito insegnarono all’università.

Altri ex alunni di rilievo includono gli ex presidenti italiani Giovanni Leone, Enrico De Nicola e Giorgio Napolitano, il CEO di Estee Lauder Fabrizio Freda e gli astronauti Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano.

Università di Perugia: L’università mira a fornire agli studenti programmi di laurea di alta qualità e opportunità accademiche in un ambiente multiculturale.

L’alto livello di ricerca, istruzione e servizi è stato certificato dalla classifica CENSIS 2018-19 (Centro italiano di studi sugli investimenti sociali), con l’università che ha raggiunto la prima posizione, per il quinto anno consecutivo, tra tutte le grandi università italiane.

L’università ha stabilito accordi di lavoro con 361 istituti di istruzione superiore in tutta l’Unione europea nell’ambito del programma Erasmus e circa 90 accordi di cooperazione con università europee e non europee.

Università di Pavia: Pavia è membro del Gruppo Coimbra e dell’Associazione universitaria europea. Due principali punti di interesse presso l’università includono il suo giardino botanico e il suo museo di storia.

La città di Pavia è conosciuta per la sua arte e cultura, possiede edifici storici e antiche chiese accanto a musei, biblioteche, cinema e teatri che fiancheggiano le sue stradine.

Share209Share37Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come diventare un Cavaliere della Repubblica 2023

come diventare cavaliere della repubblica requisiti
by Notizia del Giorno
30/01/2023
0
6.8k

Tra le cariche più ambite della nostra Repubblica quello del Cavaliere della Repubblica. Si tratta di un'onorificenza di altissimo valore, riconosciuta solo a chi si...

Read more

Entrare Università Bocconi 2023: punteggio Sat, consigli, corsi di Laurea

università bocconi costi
by Notizia del Giorno
02/01/2023
0
35.9k

L'Università Bocconi di Milano è un Ateneo che vanta alcuni fra i migliori corsi di Laurea e Post laurea del paese. Si tratta di un'Università...

Read more

Quale è la vera differenza tra il formaggio Brie e Camembert

Differenza tra brie e camembert
by Notizia del Giorno
02/05/2022
0
5.6k

Quando si parla della miglior cucina del Mondo, subito ci viene in mente il nostro bel paese, con le sue regioni, i suoi piatti tipici...

Read more

Come creare lo storyboard di un fumetto. Consigli per lo storyboard perfetto

storyboard consigli
by Editore
04/02/2022
0
1.6k

Qualsiasi grande viaggio che si rispetti parte sempre da una mappa. Una cartina ben dettagliata che indica a chi lo deve compiere quali sono le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .