Spotify è un servizio che consente di ascoltare la musica in streaming, da qualsiasi device Window, Mac o Android. Spotify è gratuito nella versione con Ads pubblicitari, mentre è a pagamento per chi sottoscrive un account Premium.
Basta semplicemente effettuare il download, installare il software e ascoltare comodamente online la propria musica preferita.
Ma vediamo brevemente come scaricare ed usare Spotify in pochi e semplici passi.
Dal sito web di “Spotify Italia” scarichiamo il programma per la piattaforma scelta; completato il download clicchiamo sul file “SpotifySetup.exe” ed avviamo l’installazione.
Eseguita l’installazione possiamo decidere se effettuare l’accesso con i dati del nostro account Facebook (cosa che permetterà di condividere brani con gli amici via social), oppure creare un nuovo account Spotify, scegliendo l’opzione “Non sei registrato? Iscriviti”.
Il passo successivo è autorizzare all’accesso ad Internet cliccando sul pulsante “Consenti accesso”. Da adesso in poi potremo utilizzare pienamente le funzionalità di Spotify.
L’utilizzo di Spotify è molto semplice ed intuitivo, a prova di qualsiasi tipologia di utente!
Si esegue una ricerca del titolo di un brano, di un album o per nome dell’artista preferito e cliccando tra i risultati della ricerca avvieremo la riproduzione del brano selezionato.
Per quello che concerne le funzioni “Social” di Spotify, si può scegliere di condividere la playlist dei preferiti nella barra laterale a destra. Per inviare o condividere della musica con gli amici basta cliccare sulla foto dell’utente amico e cliccare sull’icona a forma di freccia accanto al nome del brano.
Spotify consente inoltre di ascoltare la radio online.
Una volta scaricato, Spotify viene di default attivato in modalità “Free”. Il servizio permette di ascoltare illimitatamente e gratuitamente la musica intervallata da ads pubblicitari. Dopo sei mesi Spotify inserirà una limite temporale che consentirà l’ascolto a sole 10 ore di musica mensili.
Per poter rimuovere tali limitazioni e poter usufruire a pieno di tutte le funzionalità di Spotify, l’utente interessato sottoscriverà un account a pagamento. Il servizio propone due tipologie di piani: “Unlimited” a 4,99 euro al mese per rimuovere la pubblicità e i limiti temporali ed il piano “Premium”a 9,99 euro mensili per aggiungere il servizio di ascolto offline, aumento della qualità dei brani e l’abilitazione all’uso su mobile tramite app per iPhone, iPad e Android.