Photoscape è sicuramente uno dei programmi più utili per la gestione grafica delle proprie fotografie e permette davvero di lasciare libera la propria creatività. La modifica delle immagini sia da un punto di vista grafico che di gradazione di colore, il mix di diverse immagini tra loro, addirittura la possibilità di farne delle gimp animate, oltre alla possibiltià di salvare le immagini in qualsiasi tipo di formato, sono soltanto alcune delle utili funzioni di cui il programma dispone e la caratteristica principale del software è l’assoluta gratuità.
Photoscape, infatti, si può scaricare direttamente via web senza alcun costo, semplicemente aprendo un qualsiasi motore di ricerca e digitando “Download Photoscape“, oppure “Download Photoscape Italiano” se si vuole cercare il download della versione italiana, quindi seguire uno dei tanti link indicati dai siti specializzati.
Il sito “Softonic“, ad esempio, uno dei più forniti di indicazioni per i download dei migliori software in commercio, offre tre diversi rediring della connessione per scaricare Photoscape, in diverse versioni, a seconda che si scelga quella per mac oppure quella per i vari Windows tuttora utilizzati, fino all’ultima versione, quella più recente, che offre una serie di funzioni non presenti nelle versioni precedenti.
Se possibile, infatti, nell’ultima creazione della casa informatica che produce Photoscape l’interfaccia, sebbene non molto attraente da un punto di vista grafico, è ancora più semplice da gestire rispetto alle precedenti. L’utilizzo stesso, quindi, è ancora più intuitivo e permette di creare con una maggiore facilità rispetto alle versioni più vecchie le gif animate, partendo dalle immagini di cui si dispone, e diventa ancora più semplice ritoccare le immagini grazie alla chiarissima guida fornita dal programma.
Una volta individuata la versione che si preferisce, si può passare direttamente al “download“, scaricando il file compresso sul proprio computer, che va quindi aperto cliccando sul tasto “install now” appena si aprirà la finestra di installazione del nuovo programma.
Da un punto di vista di sicurezza, le versioni di Photoscape sono tutte prive di virus e non inseriscono nel pc fastidiosi trojan pubblicitari, cosa che accade con molti prodotti in versione free.
Una volta terminata l’installazione, e dopo aver selezionato quale tipo di link si vuole visualizzare sul proprio pc per arrivare al programma (se visualizzarne o meno l’icona sul desktop oppure sulla barra a bordo schermo), si potrà premere sul tasto “Fine” per terminare l’operazione e Photoscape sarà pronto per il primo utilizzo.
Nonostante sia di semplicissima gestione, è ovvio che, come per tutti i programmi mai usati, anche Photoscape necessità di un minimo di uso per acquisire la dimestichezza con il programma che permetta di utilizzarne tutte le funzioni appieno.
Ma, trattandosi di un prodotto pensato per essere usato senza avere grandi competenze informatiche, è davvero facile imparare a gestirlo, appassionandocisi in pochissimo tempo, dal momento che permette, come pochi altri programmi al momento in commercio o disponibili sul web, di divertirsi e giocare con le immagini, dando libero sfogo alla propria creatività in campo grafico.