L’antivirus 2012 è l’ultimo nato in casa AVG.
Esso rappresenta un’efficace protezione sia per il nostro computer personale, sia per quello sul posto di lavoro.
Gli utenti che scelgono questo antivirus possono navigare tranquilli, al riparo da furti di identità, virus o siti web che possono rivelarsi dannosi per il pc.
Ciò che rende sicuro AVG 2012 è un rilevamento dei file, potenzialmente infetti, mediante più livelli di protezione.
Rispetto all’edizione 2011, nuove funzionalità sono state aggiunte: AVG advisor, e AVG accelerator.
La prima consente un monitoraggio del pc, e comunica all’utente le soluzioni ai problemi rilevati. Questa funzione può essere disattivata manualmente.
La seconda novità permette una connettività ottimale, accelerando così la visualizzazione più rapida dei contenuti.
Molto importante è anche il “link scanner”, che, interagendo con il browser in uso, sia esso Firefox o Internet Explorer, rende lo stesso meno vulnerabile agli attacchi esterni, dannosi per il nostro computer.
In pratica questo antivirus, oltre a garantire una protezione globale, rende anche il pc più veloce.
Ovviamente, affiché esso rimanga uno strumento costantemente valido, di grande importanza sono gli aggiornamenti, le dimensioni dei cui file sono ridotte.
Essi, inoltre, raramente richiedono il riavvio del computer, velocizzando così la procedura, rendendo possibile la pianificazione dell’aggiornamento in modo manuale.
Scaricare L’AVG 2012 è un’operazione molto semplice, grazie ai diversi Wizard che accompagnano l’utente fino alla conclusione dell’installazione.
E’, ovviamente, possibile e consigliato effettuare il download gratuito direttamente dal sito di AVG.
Durante la configurazione si possono settare alcuni parametri non trascurabili, come, ad esempio, la frequenza di scansione dell’hard disk e della lista dei virus.
Il pannello di controllo è davvero molto semplice ed intuitivo, facile all’uso anche per i meno esperti.
Qualora si intendesse disinstallare, per qualsivoglia motivo, l’antivirus, ecco una guida, step by step, per eseguire l’operazione in maniera corretta.
Innanzitutto, cliccare sul menù start e scegliere tutti i programmi. Su questa lista apparirà anche la cartella AVG 2012.
Selezionare la suddetta cartella e cliccare su disinstalla AVG.
Si aprirà una finestra, chiamare UAC, dove sarà necessario selezionare NO.
Cliccare il pulsante avanti per continuare la disinstallazione.
Sulla finestra apparirà la barra di loading, per determinare a che punto è l’operazione.
Quando tutto sarà completato apparirà la scritta fine.
Completata la rimozione dell’antivirus sarà necessario riavviare il computer.
Ad ogni modo, AVG 2012 rappresenta una valida alternativa ai molti antivirus presenti sul mercato.
Un controllo costante che, oltretutto, ottimizza le prestazioni del pc.
Il tutto, e non è poco, in maniera gratuita.