Debian è un sistema operativo libero e gratuito che utilizza il kernel di Linux. Un sistema operativo è la parte fondamentale di un computer ed è ciò che permette alla macchina di operare. A differenza di Windows e Mac, Debian è gratuito e una volta scaricato e installato vi permetterà di accedere al download di altri software gratuiti per scrivere, fare calcoli, disegnare, gestire audio e video ecc…. Questi programmi sono forniti da GNU/Linux in modo del tutto gratuito. Inoltre quotidianamente verranno rilasciati nuovi aggiornamenti dei programmi e di sicurezza, per rendere il vostro computer immune da attacchi informatici e virus. Debian 6.0, denominato “squeeze”, è la versione nuova di Debian. In particolare essa è una versione stabile e non in fase di test e supporta numerosi programmi freeware.
Per installare Debian bisogna scaricare l’ISO da internet e copiarla su un cd, un dvd o su una pen drive. Inoltre per risparmiare spazio sul disco sono possibili due versioni: l’immagine ISO ridotta e quella completa. La prima è consigliata a chi ha una connessione a internet e permette di scaricare durante la fase d’installazione dei componenti direttamente da internet; la seconda invece è obbligatoria per chi non ha internet nel computer oppure per chi vuole conservarsi un cd d’installazione completo in caso di emergenza.
Per scaricare Debian 6.0 :
– Andate sul sito http://www.debian.org/distrib/ ;
– Selezionate l’ISO completo o quello parziale;
– Scegliete il “mirror”, ossia il canale per scaricare Debian (ad esempio bitorrent). Consiglio di scaricarlo con jigdo perchè riconosce i mirror più veloci. È sconsigliato di scaricarlo direttamente dalla rete tramite link diretto perchè l’operazione può risultare molto lenta. I programmi peer to peer sono abbastanza veloci e più sicuri;
– Scaricate il pacchetto con uno dei metodi e salvatelo nel computer;
– Masterizzate il file su un cd-rom o un dvd tramite un apposito programma (ad esempio Nero Burning Rom) oppure copiate il file su USB;
Per installare Debian 6.0 :
– Fate il backup dei dati;
– Spegnete il computer;
– Inserite il cd-rom;
– Riaccendete il computer; partirà la guida all’installazione. Se avete scelto l’ISO parziale, sarà necessaria una connessione ad internet per scaricare tutti i componenti.
– Una volta installato, scaricate gli aggiornamenti consigliati e i programmi gratuiti. Configurate Debian a piacimento.
– Copiate tutti i file del backup nel nuovo sistema operativo ricordando che molte estensioni di file potrebbero non funzionare più.
Se volete provare e testare Debian prima di una sua installazione è possibile farlo facendolo partire direttamente dal cd-rom. Questa funzione, presente anche su ubuntu, è di semplice esecuzione: spegnete il pc e fate partire il cd-rom con l’ISO, e a un certo punto vedrete l’opzione “prova Debian”. In questo modo potrete provare subito le funzionalità di questo sistema operativo senza la necessità d’installarlo. Se sarete soddisfatti potete installarlo completamente e utilizzarlo.