Uno degli aspetti migliori degli smartphone di nuova generazione, è il fatto di poterci installare sopra tantissime applicazioni scaricandole dai market ufficiali dei produttori. Se questa strada è stata intrapresa inizialmente da Apple con il suo App Store, i telefonini con sistema operativo Android, possono godere delle tante applicazioni dell’Android Market.
Tramite questo programma, preinstallato in tutti i terminali da un anno a questa parte, si possono installare programmi come giochi, utilità, widget e cosi via.
Nelle prima versioni di Android questa applicazione non era installata e di conseguenza per accedervi era necessario trovare l’app e installarla a mano. Lo stesso discorso vale ad esempio per i tablet importati, con sistema operativo Android, nei quali non è stato preinstallato il Market.
Per poter installare il Market basta seguire poche e semplici operazioni; il concetto è quello di abilitare il terminale (smartphone o tablet che sia)per l’installazione di applicazioni tramite computer. Ovvero, installare applicazioni esterne al telefono, dandogli i giusti permessi. Per fare questo è sufficiente andare in impostazioni e poi in gestione delle APPS e abilitare la voce che permette l’installazione di applicazioni esterne.
Una volta abilitata questa voce, dobbiamo cercare il file dell’applicazione “Market” su internet e per farlo, è sufficiente una semplice ricerca in Google. Scrivete nel campo libero le parole “Android Market Download” e cercate il file corrispondente tra i primi link che vi mette a disposizione il motore di ricerca. A questo punto scaricate il file sul desktop (probabilmente sarà necessario decomprimere il file con un programma tipo WinZip). Il file appena scaricato sarà quello che dovremo trasferire all’interno del telefono.
Una volta ottenuto il file, bisogna collegare il telefono al computer tramite un cavo usb, in genere contenuto nella confezione dello smartphone. Una volta collegato bisogna confermare la connessione, accettando le varie rischiesta. Il telefono verrà quindi riconosciuto come una normale chiavetta usb e basterà trascinare il file di Android Market all’interno della cartella (non importa dove, il file lo cercheremo dopo sul telefono). Ora si può scollegare il telefono.
A questo punto abbiamo il file del Market sul telefono e dobbiamo procedere con l’installazione. Tramite programmi come “astro” o altri simili che permettono di leggere il contenuto della sd card inserita, cerchiamo il file precedentemente copiato all’interno e clicchiamoci sopra. A questo punto potremo vedere il contenuto del file, oppure procedere con l’installazione. Bisogna selezionare l’opzione installa pacchetto e attendere l’avvenuta installazione.