Un sito molto frequentato e visionato da coloro che si mettono in viaggio e sono curiosi di conoscere in tempo reale il traffico che incontreranno lungo il tragitto, è di sicuro quello che fa capo alla società Autostrade per l’Italia che trovate all’indirizzo www.autostrade.it.
Nell’apposita sezione del sito troverete informazioni sul traffico presente sulle autostrade, basterà selezionare la città o il tratto di percorso che vi interessa nella mappa qui raffigurata, per prendere visione dei rallentamenti, dei blocchi e delle eventuali code che lo interessano. Il tutto attraverso anche le immagini fornite da ben 1008 web cam disposte nei pressi dei caselli e nei punti nevralgici della rete autostradale, che vengono aggiornate in maniera automatica ogni 5 minuti. La società infatti ha in gestione ben 3.132,4 km di autostrada, da nord a sud dello stivale ed è anche presente all’estero, con 900 km di autostrade a pedaggio.
La mappa è inoltre completa di simbologia per indicare le tratte chiuse al transito, i lavori in corso, la nebbia, il vento e la neve, il traffico regolare e i rallentamenti, gli incidenti, il blocco dei mezzi pesanti e quant’altro.
Anche su sito ufficiale dell’Anas troverete informazioni relative al traffico in tempo reale sui tratti delle strade ed autostrade che ha in concessione nonché l’elenco dei cantieri aperti e di quelli di prossima apertura.
Ma non finisce qua, perché sul web di siti che vi forniscono questo tipo di informazioni ve ne sono davvero tanti. Ad esempio coloro che sono soliti navigare su www.ilmeteo.it sanno benissimo che pure qui, oltre a dare un’occhiata alla situazione del tempo prima di mettersi in viaggio, è possibile consultare un’apposita sezione dedicata al traffico e alla viabilità su strade ed autostrade.
Quattroruote, la rivista italiana di automobilismo che ora è anche consultabile su iPad, fornisce il servizio Infotrafic, aggiornato dalle 7 alle ore 22 che potrete visionare gratis sul sito ufficiale e a pagamento sul vostro iPhone.
L’OCTO Telematics invece è in grado di monitorare il traffico autostradale grazie ai dati che le vengono trasmessi dai 750 mila contatori satellitari installati sulle auto dei propri clienti e nel rispetto della privacy. Le stesse possono essere visionate sul vostro smartphone. Se siete interessati consultate il sito al seguente link: http://traffico.octotelematics.it/
Ma se non siete esperti del web e preferite qualcosa di più pratico, allora dovreste procuravi un dispositivo TMC (Traffic Message Chanel), che molte case automobilistiche inseriscono nei navigatori satellitari di ultima generazione dei loro modelli di auto e che comunque trovate in vendita nei negozi di elettronica o nei punti vendita dove si trovano anche i navigatori in satellitari. Si tratta di dispositivi che dotati di apposita antenna che capta le informazioni sul traffico dei telefonini degli automobilisti in viaggio, sono in grado di visualizzarle sul display del navigatore attraverso messaggi brevi, sia visivi che sonori. Ve ne sono infatti di due tipi che comprendono o meno un monitor ed ovviamente quelli che lo posseggono costano molto di più ed alcuni dispongono anche di sistema vocale. Quelli invece privi del monitor comunicheranno con voi attraverso il display di una comune autoradio.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more